Diocesi

Ai restauri il simulacro dell’Addolorata

24 Ott 2024

di Angelo Diofano

Intitolata ‘Spes non confundit’ (La speranza non delude)  si è svolta martedì sera, 22 ottobre, nella chiesa di San Domenico, la catechesi di mons. Emanuele Ferro (padre spirituale della confraternita dell’Addolorata) relativa alla presentazione della bolla di papa Francesco per l’indizione del Giubileo del 2025 ‘Pellegrini di speranza’: la prima organizzata dal sodalizio nell’anno sociale 2024-2025. La prossima si terrà il 19 novembre, sempre di martedì.

Intanto domenica mattina, prima di partire per il restauro, la statua della Beata Vergine Addolorata eccezionalmente è stata esposta in presbiterio per un momento particolare di venerazione da parte dei fedeli e dei confratelli (alcuni dei quali in abito di rito). L’intervento sarà effettuato nel laboratorio d’arte di Maria Gaetana Di Capua, di Martina Franca, che lavora spesso con la Curia arcivescovile e la Soprintendenza.
Il simulacro tornerà in San Domenico poco prima della Quaresima.

“Sulla statua – spiega il priore Giancarlo Roberti – sarà effettuato un lavoro conservativo perché abbiamo il dovere di mantenerla nel suo splendore per le generazioni presenti e per quelle che verranno. Cercheremo di mantenere intatte le cromie, ma è indubbio che sarà necessario intervenire sulle parti ammalorate, che devono essere assolutamente trattate e curate, in particolare il volto, le mani e i piedi”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025