Ricordo

Continuano a San Marzano le iniziative in ricordo di don Franco Venneri

24 Ott 2024

di Angelo Diofano

Mercoledì 23, a San Marzano, in chiesa madre, il parroco don Cosimo Rodia ha celebrato la santa messa nel ricordo del suo predecessore don Franco Venneri, nel tredicesimo anniversario dalla sua nascita in cielo. Al termine della celebrazione ha avuto luogo la  premiazione delle squadre e dei ragazzi che hanno partecipato al torneo di calcetto a sette squadre “4° Memorial don Franco Venneri” organizzato della parrocchia e del gruppo sportivo parrocchiale e vinto dalle squadre San Carlo Borromeo e San Luigi.
Un riconoscimento particolare per le qualità espresse in campo è andato agli atleti Giuseppe Cazzato, Francesco Saracini, Gabriele Vecchio e Matteo Carlucci. La premiazione è stata fatta dal  parroco don Cosimo Rodia e dal presidente del gruppo sportivo Gregorio Miccoli. È stata anche premiata, per la notevole sportività espressa in campo, una compagine formata interamente da ragazzi marocchini.

Il torneo di calcetto è solo una delle numerose iniziative organizzate a San Marzano per onorare l’indimenticato don Franco, al quale domenica scorsa è stata dedicata la struttura oratoriale in via Pio XI, con l’apposizione di una targa commemorativa dell’evento. Don Cosimo Rodia ha tenuto un discorso per ricordare il proficuo operato del sacerdote in parrocchia e il suo amore per lo sport, da lui concepito come potente mezzo di evangelizzazione.

Intanto continua la petizione per l’intitolazione di una strada o di una piazza a don Franco Venneri, che prossimamente sarà consegnata al sindaco prof. Francesco Leo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Terre cataldiane vade Tarentum’: l’abbraccio a San Cataldo da parte delle sue comunità

Fra i raggi del sole primaverile (forse anche troppo) che si riflettevano sull’argentea struttura del simulacro, mercoledì pomeriggio San Cataldo ha fatto la sua prima uscita per le vie della città vecchia, accompagnato da una folla di devoti, richiamata anche dalle musiche delle bande cittadine. L’occasione è stata data dall’evento ‘Terre cataldiane vade Tarentum’ che […]

Amore e sessualità: incontro alla Santa Maria La Nova

Domenica 4 maggio alle ore 20 nella parrocchia di Santa Maria La Nova, a Pulsano, si terrà un incontro sul tema ‘Amore e sessualità: che cosa è cambiato? Magistero, teologia e pastorale al tempo di papa Francesco’, con un’attenzione specifica ai divorziati in nuova unione e alle relazioni omoaffettive. Ne tratterà don Roberto Massaro, docente […]

‘Pietre vive’ di Lizzano, Una vita per la Passione

Domenica 4 maggio a Lizzano si rinnova l’appuntamento dell’associazione ‘Pietre vive’ con ‘Una vita per la Passione’, momento celebrativo della grande rappresentazione vivente della ‘Passione di Gesù Cristo’, giunto alla 20ª edizione. Tale circostanza costituirà l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno collaborato, in qualsiasi modo, per l’organizzazione e la realizzazione dell’appuntamento che caratterizza la […]
Hic et Nunc

San Cataldo: le diverse ricostruzione del rinvenimento del corpo in un libro di Lucio Pierri

Sarà presentato lunedì 5 maggio, alle 19,30, nel soccorpo nella Basilica cattedrale, dove venne rinvenuto il corpo del santo, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di monsignor Emanuele Ferro e i saluti l’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è […]

Un Primo maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]
Media
02 Mag 2025