Azione cattolica

Il centro diocesano di Azione cattolica presenta il ciclo di formazione “FormAzione”

24 Ott 2024

Anche per questo nuovo anno associativo il centro diocesano di Azione cattolica ha organizzato un percorso formativo, intitolato ‘FormAzione’, rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire la propria fede e il proprio impegno nella comunità ecclesiale.
Il ciclo di incontri è volto a offrire ai partecipanti un’opportunità di crescita spirituale, attraverso la riflessione su temi di attualità e la condivisione di esperienze.
Un’occasione unica
Il primo incontro, in programma per domenica 27 ottobre a partire dalle ore 10 al seminario arcivescovile a Paolo VI, sarà un momento di particolare rilievo. Ad inaugurare il ciclo formativo sarà il presidente nazionale di azione cattolica, Giuseppe Notarstefano, che interverrà sul tema “Atleti e portabandiera di sinodalità”, ispirandosi all’esortazione di papa Francesco rivolta ai soci di Ac durante l’incontro nazionale dello scorso 25 aprile.
L’incontro sarà un’occasione privilegiata per riflettere sul concetto di sinodalità, intesa come cammino di comunione, partecipazione e missione che la Chiesa è chiamata a percorrere insieme.
Obiettivi formativi
Il percorso di “FormAzione” si propone di:
• Favorire la crescita nella fede: attraverso l’approfondimento della dottrina sociale della Chiesa e la riflessione sulla Parola di Dio.
• Sviluppare una coscienza critica: stimolando i partecipanti a confrontarsi con le sfide del mondo contemporaneo alla luce del Vangelo.
• Promuovere l’impegno ecclesiale: offrendo strumenti e competenze per un’efficace testimonianza cristiana nella società.
Perché partecipare
La partecipazione al ciclo formativo è un’opportunità per:
• Arricchire il proprio percorso spirituale: attraverso la condivisione con altri credenti.
• Acquisire nuove conoscenze: grazie agli interventi di esperti e relatori.
• Contribuire alla costruzione di una comunità più forte: mettendo a disposizione le proprie capacità e il proprio entusiasmo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025