Diocesi

L’omaggio dei tarantini alla reliquia di Santa Rita

foto G. Leva
24 Ott 2024

Si va concludendo in questi giorni la peregrinatio della reliquia di Santa Rita (costituita dalle ossa del polso), esposta da venerdì 18 nella chiesa del Sacro Cuore, in via Dante.

Il programma prevede per venerdì 25, in mattinata, la visita della reliquia agli ammalati del quartiere nelle loro abitazioni; in serata, alle ore 18, ci sarà la recita del santo rosario; e alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la santa messa solenne. Sabato 26, ultimo giorno di permanenza, dopo il santo rosario, alle ore 18.30 ci sarà la santa messa solenne presieduta dal vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, mons. Fabio Ciollaro, al termine della quale i fedeli saluteranno la reliquia.

“Sono stati centinaia, ogni giorno, i tarantini (fra cui tanti giovani) che hanno reso omaggio alla reliquia, quasi un flusso continuo fino a tarda sera – dice il parroco don Francesco Venuto –. È stata questa la conferma della grande e consolidata devozione in città verso questa santa dedita alla preghiera e alla conservazione della pace e soprattutto della fede in famiglia. Sono state innumerevoli le situazioni di sofferenza presentate a Santa Rita, soprattutto da parte delle mamme, ben consapevoli di trovare da lei ascolto e conforto. Di questo ho avuto riscontro durante l’ascolto delle confessioni. Manterrò a lungo il ricordo di quella donna che aveva perso il giovane figlio da appena un mese a causa della malattia e che non trovava pace, finché è giunta qui in chiesa e ha trovato l’abbraccio della santa!”.

“Mi è rimasta impressa – conclude – anche la commozione degli ammalati e dei loro familiari durante la visita nelle case e in particolare dei ricoverati all’ospedale Santissima Annunziata, fra cui i bambini del reparto pediatria. Ho trovato tanta fede in loro. Sono sicuro che Santa Rita, la santa dei miracoli impossibili, provvederà, nei modi e nei tempi giusti, per ognuno di loro!”.

 

foto G. Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025