Musica

Festa di San Giuseppe Moscati: sabato la ‘Concert Brass Ensemble’

25 Ott 2024

di Angelo Diofano

Sabato 26 ottobre alle ore 20 per i solenni festeggiamenti in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia intitolatagli al quartiere Paolo VI, la ‘Concert Brass Ensemble’ dell’associazione Vittorio Manente eseguirà un concerto in beneficenza per la realizzazione delle nuove  opere parrocchiali. Si tratta di una nuova realtà musicale che da oltre due anni propone sul territorio una serie di concerti intesi a riscoprire diversi brani di musica classica e lirica, tratte dalle celebri strumentazioni del maestro Vittorio Manente, indimenticato direttore della Banda centrale della Marina Militare, e rielaborate per la formazione diretta dal giovane e talentuoso maestro Giovanni Carelli. Tutto ciò, grazie al presidente dell’associazione Michele Fiorentino che,oltre a diffondere la storia della Banda della Marina Militare sull’intero territorio nazionale  attraverso conferenze,mostre, presentazione di libri, ha voluto fortemente consolidare e rivalutare la diffusione delle strumentazioni e delle composizioni originali per banda scritte da Manente. I brani rielaborati l’anno prossimo saranno distribuiti alle classi di strumentazione e composizione per orchestra di fiati di tutti i conservatori e inseriti nel catalogo musicale relativo all’opera del maestro Manente di prossima pubblicazione.

La Brass è costituita da giovani allievi di conservatori prossimi laureandi che con grande maestria eseguiranno brani molto difficoltosi e particolari nel loro genere ma che subito conquistano il cuore degli ascoltatori. Oltre ai brani celebri di musica classica e lirica saranno eseguiti popolari brani di musica leggera.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025