Sport

Il Taranto tra presente e futuro: domenica allo Iacovone arriva la Turris

foto G. Leva
25 Ott 2024

di Paolo Arrivo

Dal sogno all’illusione. Dal successo sfiorato alla sconfitta. Dall’ebbrezza per la grande novità, inattesa, la nuova proprietà della società ionica, all’ottimismo più cauto o meno fiducioso: è quanto successo a Taranto negli ultimi sette giorni, fuori e dentro il campo di gioco. Il terreno ha detto che il lavoro da fare è grosso. A Crotone, infatti, si è fatta fatica nel gestire il risultato, nel trovare la porta e nel tessere trame di gioco. E l’ultimo posto in classifica, condiviso con la Juventus Next Generation, è un pugno allo stomaco sempre più forte. Che schiaccia le ambizioni di chi ha dichiarato di voler portare il Taranto nella massima serie. Questo fine settimana, allo stadio Erasmo Iacovone, arriva la Turris: la squadra di Mirko Conte ha gli stessi punti del Crotone (11), a metà graduatoria, e attraversa un buon momento di forma, essendosi aggiudicato anche il derby col Giugliano. Sconfiggerla non sarà affatto semplice. Ma l’unico risultato possibile, per il Taranto, è la vittoria.

Mark Campbell in riva allo Jonio

La nuova proprietà firmata APEX Capital Global LLC si è presentata ufficialmente alla città nella mattinata di lunedì scorso. Il cronoprogramma è chiaro. “I primi diciotto mesi serviranno per stabilizzare il club e renderlo finanziariamente solido – ha detto, ai microfoni di Antenna Sud, l’imprenditore britannico Mark Campbell – non ci saranno ricavi e saranno mesi di grandi sfide, in cui sarà necessario il nostro apporto economico. Sarà questa la parte più importante, che durerà tra i 18 mesi e i 2 anni. Dopodiché beneficeremo anche dei ricavi del nostro stadio”. “Saremo molto trasparenti”, ha assicurato il nuovo patron (potenziale) del Taranto. Al quale va dato il tempo di lavorare con serenità. A sottolinearlo, il primo cittadino Rinaldo Melucci, per spegnere le polemiche, le tensioni che hanno caratterizzato le ultime settimane. Il prossimo step della trattativa dovrebbe essere un incontro da tenersi giovedì prossimo in uno studio commerciale di Roma. L’auspicio è che la faccenda non si riveli un bluff doloroso. Visto che i capitali e gli eventuali soci di Mister Campbell, al momento, restano un mistero.

Verso Taranto-Turris

Tornando al calcio giocato, il match di domenica contro la Turris, valevole per l’undicesima giornata di campionato della serie C, si giocherà nel primo pomeriggio (ore 15.00). Due delle altre pugliesi del girone C giocheranno in casa, sabato. Ovvero l’Audace Cerignola e il Monopoli. Le quali si trovano nella parte alta della classifica, al secondo posto, in coabitazione con il Catania a quota 18. Il Foggia invece, un punto in meno della Turris, e appena fuori della zona playout, è atteso sul campo del Sorrento. Le pugliesi stanno meglio degli ionici. Ma guardando in prospettiva, il futuro è roseo. Si spera. In attesa dei danari dei nuovi investitori, la società è costretta a sborsare ben 2.500 euro, multa inflitta per i comportamenti scorretti e pericolosi avuti dai suoi tifosi in occasione della partita col Crotone.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025