A Taranto

Per i bisognosi nasce alla Madonna della Fiducia lo studio medico sociale

foto parrocchia Madonna della fiducia
25 Ott 2024

di Angelo Diofano

Domenica 27 ottobre, alla parrocchia Madonna della Fiducia di Taranto, in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della titolare, si terrà l’inaugurazione dello studio medico sociale di consulenza sanitaria nato in collaborazione con l’Ufficio di pastorale della salute dell’arcidiocesi diretto da don Cristian Catacchio e del Centro aiuto alla vita. Alla cerimonia sarà presente l’arcivescovo mons. Ciro Miniero.
Questo servizio, dopo l’iter di autorizzazione previsto dalla Asl di Taranto, nasce grazie a un paziente e lungo lavoro di un gruppo di medici specialisti volontari che hanno creduto nella sua attivazione, iniziato ed annunciato lo scorso mese di febbraio durante la Giornata mondiale del malato.
“Lo studio medico sociale – spiega don Cristian Catacchio – sarà attivo a partire dal primo dicembre  e sarà un vero e proprio sportello di consulenza sanitaria, rivolto ai più bisognosi con l’obiettivo di studiare le varie situazioni cliniche e orientare i pazienti verso il percorso diagnostico terapeutico più idoneo a risolvere il problema di cui soffrono.
Tale servizio – continua – in nessun modo potrà sostituirsi ai medici curanti di medicina generale, né tantomeno potrà essere utilizzato per avere corsie preferenziali, in un mondo sanitario dove l’assistenza sanitaria pubblica non sempre è accessibile ai più”.

Con lo studio medico sociale collaboreranno alcune farmacie e altri servizi sanitari, che si sono resi disponibili a supportare questa iniziativa con varie forme di collaborazione.
“Al momento – è l’auspicio del direttore dell’Ufficio di pastorale della salute – il gruppo di medici volontari è costituito da alcuni medici specialisti che offriranno il loro tempo con impegno settimanale ai quali speriamo che altri volontari (medici, infermieri e laici) possano affiancarsi”.
L’accesso dei pazienti inizialmente sarà modulato dalle Caritas parrocchiali che segnaleranno le persone bisognose di cure comunicandolo per via diretta o per mezzo mail all’indirizzo studiomedicosociale.mdf@gmail.com .
“Affidiamo l’intera opera alla Divina Provvidenza e all’intercessione della Madonna della Fiducia, affinché – conclude il sacerdote – seguendo i tanti esempi di impegno sociale e missionario, il servizio possa contribuire a migliorare la nostra città”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025