Editoria

Su Scarp de’ tenis un dossier dedicato alle donne homeless “sono le più invisibili tra gli invisibili”

31 Ott 2024

Scarp de’ tenis, rivista di strada promossa dalla Caritas, è in vendita sulla piattaforma shop.scarpdetenis.it e da sabato lo sarà – grazie ai venditori in pettorina rossa – in strada e davanti alle parrocchie per tutto il mese di novembre. La storia di copertina è dedicata alle donne homeless, “sole e fragili, sono le più invisibili tra gli invisibili”. “Difficile anche capire quante siano, perché un dato preciso non esiste”, precisano dalla redazione. “Un universo a parte che sfugge ai radar di chi assiste i senzatetto, che sfugge alle antenne sul territorio dei centri d’ascolto. Che sfugge persino a quelle reti di protezione parentale o amicale che, fino a pochi anni fa, garantivano alle donne protezione e un rifugio. Di questo parliamo nel dossier di copertina. Lo facciamo perché le donne senza dimora sono in aumento, spesso costrette a nascondere storie terribili di violenza, abbandono e abuso. E perché nel Paese le strutture per loro pensate si contano sulle dita di una mano”.


In copertina figurano altri due richiami. “La storia più curiosa è certamente quella che lega Enzo Jannacci a padre Franco Mella, testimonianza del fatto che la musica può tutto. Anche far incontrare lo stralunato e geniale cantautore e il missionario del Pime (anche lui cantautore) da sempre in lotta per difendere i diritti civili degli abitanti di Hong Kong. Amici d’infanzia, si sono ritrovati grazie a un altro comune amico, il maestro di Karate di Enzo, nell’ex colonia, con una chitarra e gli accordi di ‘El portava i scarp del tennis’. Una bella storia che abbiamo recuperato nella memoria e che testimoniamo con la fotografia del 1988 che ritrae insieme Enzo e l’amico missionario”.
L’altro richiamo in copertina, arriva dalla Locride. “Siamo stati a Bovingi, alla scoperta di questo piccolo borgo che è diventato, grazie alla qualità della vita, il paese dei centenari”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025