Sport

Taranto, la notte di Halloween è da incubo

I rossoblu nell'ultimo match allo Iacovone - foto G. Leva
31 Ott 2024

di Paolo Arrivo

Una squadra che non si sente inferiore alle dirette avversarie della serie C. Che se avesse avuto anche più fortuna, si troverebbe in una posizione migliore in classifica, e avrebbe già ottenuto i primi punti fuori delle mura amiche: era questa l’impressione di Cristian Shiba alla vigilia del match del Taranto, giocato ieri allo stadio Viviani di Potenza, per la 12esima giornata di campionato. Il difensore albanese apparso in una forma discreta si riferiva a una formazione intenzionata a sbloccarsi nell’avvio di stagione. Nella consapevolezza che i pareggi, particolarmente nelle partite casalinghe, come quello ottenuto domenica scorsa contro la Turris, equivalgono a una mezza sconfitta. Ma al peggio non c’è mai fine… Così, in terra lucana, gli ionici hanno perso per 5-0. È bastato un tempo per vedere compromessa la partita. I primi quarantacinque minuti, con le reti di Gabriele Selleri e Gianluca D’Auria. Ad arrotondare il risultato nella ripresa ci hanno pensato Lucas Felippe, Luca Milesi e Emanuele Schimmenti.

Il match Potenza-Taranto

Orfani di capitan Matera, infortunatosi nella fase di riscaldamento pre gara, i rossoblu in maglia bianca scendono in campo con il modulo 3-5-2. E giocano con personalità nei primi dieci minuti. La prima conclusione, sopra la traversa dal limite, è di Gianluca Matromonaco al 14’. I padroni di casa rispondono due minuti dopo con D’Auria: un tiro a giro, di pregevole fattura, che impegna Mattia Del Favero, costretto a deviare la palla in calcio d’angolo. Lo stesso D’Auria al 20’, servito in area da Mattia Novella, è a tu per tu con Del Favero, ma perde il confronto con lo stesso portiere. Poi è Bilal Erradi a rendersi pericoloso. Senza pretese, il tiro di Lorenzo Ferro da fuori area al 25’. Un minuto dopo si rivede il Taranto in avanti con Giammarco Schirru. Anche lui da fuori area non impensierisce l’estremo difensore della squadra locale.

La resa

Il Potenza crea un’altra occasione, prima del vantaggio di Selleri al 39’: l’attaccante di Forlì si libera in area della marcatura di Tomislav Papazov e punisce la difesa ionica. Ancora Selleri dopo due minuti va vicino alla doppietta. Dagli sviluppi del corner, Schirru tocca di mano: è calcio di rigore. D’Auria spiazza Del Favero. Dopo un minuto di recupero si va al riposo.

Nel secondo tempo il Taranto a testa bassa impensierisce il Potenza quasi casualmente, con un tiro cross di Mastromonaco. Risponde D’Auria al 54’: un destro secco che sfiora il palo alla destra di Del Favero. Dopo nove minuti arriva il 3-0 firmato da Felippe con un potente sinistro dalla lunga distanza. Al 69’ c’è gloria anche per Milesi che, dal calcio d’angolo, con un colpo di testa beffa Del Favero. Passano nove minuti e il Potenza fa cinquina: numero di Schimmenti che salta Antonio Iervolino e Ivan De Santis mettendo la palla in rete. La squadra allenata da Pietro De Giorgio sfiora il punteggio tennistico con il giovanissimo Elio Landi, classe 2006. Il rischio si ripete: nel secondo minuto di recupero scheggia la traversa, Erradi. E finalmente escono i titoli di coda.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025