Eventi culturali in provincia

Torricella, incontro sulla legalità con il procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia

04 Nov 2024

di Angelo Diofano

Il circolo Mcl di ‘Torricella nel cuore’ e il presidio di terra jonica dell’associazione ‘La Tazzina della Legalità’ in collaborazione con l’istituto comprensivo ‘Del Bene’ di Maruggio-Torricella e con il patrocinio del presidente del consiglio regionale Loredana Capone e del Comune di Maruggio, hanno organizzato per mercoledì 6 novembre, alle ore 10.30, nell’aula magna del plesso scolastico “Buonarroti” in Torricella, la ‘Giornata della Legalità’. Ne sarà protagonista il procuratore capo di Palermo dott. Maurizio De Lucia che il 16 gennaio dello scorso anno  ha annunciato l’arresto di Matteo Messina Denaro, dopo trent’anni di latitanza.
Nel corso dell’incontro, il dott. De Lucia  parlerà anche del suo ultimo libro “La cattura”; moderatore, Gianni Sebastio, direttore di Antenna Sud.
Porteranno i saluti istituzionali:  Grazia Pignatelli, presidente del Circolo Mcl di Torricella e referente del ‘La Tazzina della Legalità’ per la provincia jonica; Piero Pulieri, dirigente scolastico; Alfredo Longo, sindaco di Maruggio; Franco Boccuni, presidente provinciale Mcl.
“Continuano le nostre iniziative sulla legalità in collaborazione con l’istituto comprensivo del Bene di Torricella – dichiara la presidente Grazia Pignatelli – Desideriamo ringraziare in particolare il dirigente, prof. Piero Pulieri, e i collaboratori scolastici con cui dal 2021 abbiamo organizzato diversi incontri sul tema della legalità e cittadinanza attiva con personalità di profilo nazionale: da Antonino De Masi a Piero Grasso, da Caterina Chinnici a Giuseppe Antoci (presidente della fondazione nazionale Antonino Caponnetto) e, lo scorso 15 maggio, con il magistrato Catello Maresca. Ma non ci fermeremo qui: con il direttivo con la vice presidente, avv. Mariantonietta D’Elia, la segretaria Annamaria Campa, i consiglieri Maddalena Sabatelli e Grazia Schifone  e  il supporto dell’operatore culturale Giuseppe Semeraro  sono in cantiere altre significative iniziative, anche in prossimità del Natale”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Domenica 5 ottobre, all'Orfeo, appuntamento con TEDx 2025

‘Radici’ è il tema del primo capitolo - che si svilupperà a Taranto - di un progetto più ampio, ‘GenerAzioni’, che toccherà anche Bari e Lecce

La teologia dal Mediterraneo: approdi critici e nuove rotte verso il farsi dell’umano

La scorsa settimana, nel salone delle scuderie dell’episcopio di Taranto, si è tenuto un incontro organizzato dal Centro culturale dello sviluppo Lazzati, guidato dall’on. Domenico Amalfitano e dall’Istituto superiore di Scienze religiose di Taranto, diretto da don Francesco Nigro. All’incontro ha partecipato un folto pubblico che si è messo in ascolto e dialogo con il […]

A San Giorgio jonico, la storia di Gennaro Giudetti

Sono storie di donne e bambini in fuga, ma è anche la storia di Gennaro Giudetti. L’incontro in programma a San Giorgio jonico sabato 20 settembre (inizio ore 19.30) nel teatro all’aperto “R. Leo”, si preannuncia ricco di emozioni e di racconti di triste attualità. Organizzato dall’Anspi di San Giorgio Ionico, oratorio San Giuseppe dal […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025