Eventi culturali in provincia

Torricella, incontro sulla legalità con il procuratore capo di Palermo Maurizio De Lucia

04 Nov 2024

di Angelo Diofano

Il circolo Mcl di ‘Torricella nel cuore’ e il presidio di terra jonica dell’associazione ‘La Tazzina della Legalità’ in collaborazione con l’istituto comprensivo ‘Del Bene’ di Maruggio-Torricella e con il patrocinio del presidente del consiglio regionale Loredana Capone e del Comune di Maruggio, hanno organizzato per mercoledì 6 novembre, alle ore 10.30, nell’aula magna del plesso scolastico “Buonarroti” in Torricella, la ‘Giornata della Legalità’. Ne sarà protagonista il procuratore capo di Palermo dott. Maurizio De Lucia che il 16 gennaio dello scorso anno  ha annunciato l’arresto di Matteo Messina Denaro, dopo trent’anni di latitanza.
Nel corso dell’incontro, il dott. De Lucia  parlerà anche del suo ultimo libro “La cattura”; moderatore, Gianni Sebastio, direttore di Antenna Sud.
Porteranno i saluti istituzionali:  Grazia Pignatelli, presidente del Circolo Mcl di Torricella e referente del ‘La Tazzina della Legalità’ per la provincia jonica; Piero Pulieri, dirigente scolastico; Alfredo Longo, sindaco di Maruggio; Franco Boccuni, presidente provinciale Mcl.
“Continuano le nostre iniziative sulla legalità in collaborazione con l’istituto comprensivo del Bene di Torricella – dichiara la presidente Grazia Pignatelli – Desideriamo ringraziare in particolare il dirigente, prof. Piero Pulieri, e i collaboratori scolastici con cui dal 2021 abbiamo organizzato diversi incontri sul tema della legalità e cittadinanza attiva con personalità di profilo nazionale: da Antonino De Masi a Piero Grasso, da Caterina Chinnici a Giuseppe Antoci (presidente della fondazione nazionale Antonino Caponnetto) e, lo scorso 15 maggio, con il magistrato Catello Maresca. Ma non ci fermeremo qui: con il direttivo con la vice presidente, avv. Mariantonietta D’Elia, la segretaria Annamaria Campa, i consiglieri Maddalena Sabatelli e Grazia Schifone  e  il supporto dell’operatore culturale Giuseppe Semeraro  sono in cantiere altre significative iniziative, anche in prossimità del Natale”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025