Solidarietà

Tra “gli angeli del fango”, a Valencia anche tanti sacerdoti, suore e giovani delle diocesi

foto arcidiocesi di Valencia
04 Nov 2024

di Maria Chiara Biagioni

Durante tutto il fine settimana, iniziato con la solennità di Ognissanti, migliaia di volontari si sono messi a disposizione per aiutare le persone più colpite da Dana e tra gli “angeli del fango” ci sono anche tanti  gruppi mobilitati all’interno della Chiesa valenciana. Sacerdoti, suore e giovani provenienti da diverse località della diocesi si sono uniti ai volontari coordinati dalla Generalitat Valenciana attraverso il centro di volontariato che in via straordinaria si è realizzato all’interno della Città delle arti e delle scienze di Valencia.

Benetússer, Alfafar, Paiporta e Sedaví – fa sapere la diocesi – sono alcuni dei paesi dove i giovani volontari si sono organizzati per estrarre l’acqua dai piani terra, dalle attività commerciali e anche dalle parrocchie inondate dall’acqua.
L’Associazione valenciana ‘Provida’ ha aperto oggi le sue porte per raccogliere prodotti essenziali per i bambini colpiti dalla catastrofe. Per tutta la giornata di oggi e di domani, i volontari rimarranno nella sede in via Joaquin Costa 24 a Valencia, per raccogliere coperte, latte, omogeneizzati, vestiti caldi per neonati e articoli per bambini.
Numerose offerte di collaborazione stanno arrivando da tutte le diocesi attraverso donazioni e dalla Caritas diocesana, sia dalle Caritas di tutta la Spagna, sia dagli stessi cittadini e fedeli personalmente.  In un messaggio rivolto a tutto il clero, l’arcivescovado di Valencia ha annunciato che “con dolore e sgomento per quanto vissuto nella nostra diocesi, chiediamo che la solidarietà si esprima nella colletta per la Giornata della Chiesa diocesana (9 e 10 novembre) che sarà destinato interamente alle parrocchie colpite dal nubifragio. Le parrocchie valenciane e tutti i movimenti della diocesi continuano intanto a collaborare nella localizzazione di centri di raccolta di vestiti, cibo e beni di prima necessità, mentre si chiede di effettuare donazioni finanziarie dirette tramite Caritas Valencia.

Valencia, la parrocchia Nuestra Señora de Gracia de La Torre – foto arcidiocesi

In particolare la parrocchia Nuestra Señora de Gracia de La Torre (uno dei quartieri di Valencia più colpito dalla piena dell’acqua), coordinata insieme al Comune e alla Protezione civile, è stata abilitata come centro di raccolta di generi alimentari e di prima necessità e “è diventata l’epicentro degli aiuti in questa zona dei centri abitati” del sud di Valencia”, spiega Alfonso Chico, del centro di coordinamento della parrocchia. Al punto di raccolta “stanno arrivando persone da La Torre e dai paesi limitrofi per rifornirsi e anche da qui arrivano pacchi di prodotti di prima necessità che la Protezione civile sta portando alle famiglie ancora isolate. In parrocchia si sono organizzati più di 200 volontari, molti di loro sono venuti da Valencia, anche parrocchiani della parrocchia, membri dei gruppi Emmaus ed Effetá, e persone provenienti da diverse parti della città. Anche l’arcivescovo di Valencia, mons. Enrique Benavent, si è recato ieri pomeriggio nel quartiere valenciano di La Torre per conoscere in prima persona la situazione e mostrare la sua vicinanza e il suo sostegno a tutte le persone colpite. Si è spostato anche nel comune di Castellar e nei paesi vicini.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Calamità

Incendi, mons. Oliva (Locri): “Ferita profonda inferta al creato e a noi stessi”

“Abbiamo bisogno della natura. E la natura ha bisogno di noi!”: è il monito che lancia oggi il vescovo di Locri-Gerace, mons. Francesco Oliva, in una lettera alle comunità colpite dagli incendi, in particolare a quella di Roccella, Gioiosa jonica e Caulonia, in Calabria. Il presule scrive con “profondo dolore” e “vicinanza” ai cittadini e […]

Incendi in Calabria, mons. Rega: “Riscopriamo nel Creato il volto di Dio, non bruciamolo!”

Un appello alla responsabilità di tutti per il rischio degli incendi arriva dal vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega. “Proprio nel periodo in cui la nostra Chiesa diocesana si prepara ad accogliere i diversi vacanzieri che giungono da ogni dove – scrive in una lettera il presule alla diocesi – siamo costretti a […]

Valencia travolta dall’acqua, i parroci: “Come uno tsunami”

È uno scenario apocalittico quello di queste ore in Spagna, nella provincia di Valencia, con forti alluvioni causate dal fenomeno meteorologico Dana (Depressione isolata a livelli alti). Finora si contano almeno 90 morti e circa un centinaio di dispersi. Fiumi di fango hanno trascinato decine e decine di automobili con la violenta forza dell’acqua. Anche […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025