Festeggiamenti patronali

A Martina Franca, le celebrazioni martiniane

05 Nov 2024

Con la memoria liturgica di Santa Comasia si aprono oggi, martedì 5 novembre, a Martina Franca nella basilica di San Martino le celebrazioni martiniane 2024 che si concluderanno domenica 17. Ogni giorno, sante messe saranno celebrate alle ore 8.30 e alle ore 18.
“Vivremo questa solennità di San Martino – riferisce il parroco della basilica martinese mons. Peppino Montanaro – riflettendo sul tema della preghiera, in questo anno indetto da papa Francesco, per prepararci a vivere il Giubileo 2025. I Santi sono modelli che ci aiutano a metterci in relazione con il Signore, a discernere la sua volontà e a rivolgerci a Lui nella lode e ringraziamento, come anche nei momenti più bui e difficili della vita. Anche la nostra comunità di Martina Franca, guardando alla straordinaria figura di santità di Martino da Tours, suo patrono, vuole educarsi alla preghiera come spazio di relazione con la Trinità Santissima, che nella forza dello Spirito Santo, cresce nella fede, nella speranza e nella carità. Le celebrazioni martiniane 2024 siano per noi un momento di grazia e bellezza per camminare, sempre uniti come Chiesa, verso la santità. Vi aspetto per pregare insieme e vivere queste celebrazioni nella comunione, nella fraternità e nella lode”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025