Popolo in festa

A Taranto le reliquie di Santa Teresa e dei suoi santi genitori

foto Mino Lo Re
07 Nov 2024

di Angelo Diofano

Sabato 9, giungeranno a Taranto, nella chiesa a lei intitolata, le reliquie di Santa Teresa del Bambino Gesù e quelle dei suoi santi genitori, Luigi e Zelia Martin, questi ultimi beatificati da Benedetto XVI nel 2008 e proclamati santi nel 2015 da papa Francesco durante il Sinodo sulla famiglia.
La peregrinatio delle reliquie della santa rientra nell’ambito delle celebrazioni del centenario della sua canonizzazione, avvenuta il 17 maggio 1925, Anno Santo, con Pio XI. 

Questo il programma:
Sabato 9: ore 17, arrivo delle reliquie in parrocchia e incontro con i ragazzi del catechismo e le loro famiglie; ore 18.30, santa messa presieduta da mons. Salvatore Ligorio, arcivescovo emerito di Potenza in onore dei santi Luigi e Zelia Martin; ore 20, veglia di preghiera.

Domenica 10: ore 8.30, santa messa; ore 10, celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero; ore 11.30, incontro con gli ammalati dell’Unitalsi; ore 12, santa messa; ore 17, incontro con il Terz’Ordine Carmelitano; ore 18.30 santa messa celebrata da mons. Giovanni Chiloiro, vicario foraneo Taranto Orientale 1, con la partecipazione delle comunità parrocchiali.

Lunedì 11, ore 7.30, santa messa in onore di Santa Teresa del Bambino Gesù; ore 8, saluto e partenza delle reliquie.

Così il parroco mons. Paolo Oliva commenta la visita: “Era il 17 maggio 1925 quando Pio XI si rivolse a Santa Teresina con l’appellativo di ‘Stella del mio pontificato’, che ancor oggi suscita una profonda riflessione. Inoltre papa Francesco lo scorso anno ha scritto una Esortazione apostolica sulla Santa intitolata ‘C’est la confiance’, finalizzata a ravvivare la fiducia e l’abbandono in Dio in un tempo in cui la speranza ha bisogno di essere sostenuta. Santa Teresina, patrona delle missioni, quale esempio per una Chiesa in uscita e, in particolare per la nostra comunità parrocchiale, costituisce un richiamo all’amore alla Chiesa, al servizio umile e nascosto nei confronti dei più fragili. Insieme ai suoi santi genitori, ella ripropone il Vangelo della Famiglia, piccola Chiesa domestica in cui nasce e si cresce nella fede. Nell’anno giubilare la santa è testimonianza di pellegrina che si disseta alla fonte della fede, cioè la tomba degli Apostoli, richiamando il suo pellegrinaggio a Roma nel 1888 in occasione del giubileo sacerdotale di papa Leone XIII. Sono tanti perciò i motivi di riflessione per i quali invito caldamente in chiesa a venerare numerosi le sante reliquie e a partecipare ai vari appuntamenti in programma”.

Le reliquie di Santa Teresa erano state nella parrocchia a lei dedicata nel 2007 e dovevano tornarci l’anno scorso nella ricorrenza dei 150 anni dalla sua nascita. Purtroppo nel novembre 2023 le difficili condizioni internazionali per la guerra in Medio Oriente bloccarono la peregrinatio dapprima negli Stati Uniti e poi, per il pericolo di attentati, in Francia. Pertanto, a distanza di un anno, la comunità parrocchiale, unitamente al suo parroco mons. Paolo Oliva, gioisce della presenza non solo delle reliquie della Santa ma della concomitante presenza di quelle dei suoi genitori, testimonianza forte per far conoscere la bellezza della vocazione al matrimonio e alla famiglia come via di santità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025