Acr

Tutti sul set!: la Festa del Ciao diocesana di Azione Cattolica

07 Nov 2024

di Serena Sabato e Michele Vitale

Domenica 3 novembre, l’Azione Cattolica dei ragazzi, dell’arcidiocesi di Taranto ha vissuto la Festa del Ciao diocesana nel quartiere di S. Vito.
La comunità locale ha accolto con entusiasmo gli amici intervenuti da tutta la diocesi sul litorale di viale del tramonto assolato e ventoso.
Partendo dalla provocazione che Gesù fa a Pietro nell’icona biblica annuale, “Prendi il largo”, ascoltata e interpretata dagli acierrini della parrocchia di S. Marco Evangelista di Torricella, i ragazzi hanno incontrato diverse realtà locali che hanno scelto di prendere il largo attraverso diverse forme di volontariato : Anf, Anspi oratorio S. Vito, Proloco San Vito, Fondazione dal Mare, LIFC Puglia odv, Asd Salty Skin Taranto.

Gli operatori delle associazioni, dopo essersi raccontati e aver mostrato le attività che svolgono, hanno guidato – con l’aiuto degli educatori – i ragazzi in attività ludico-creative che hanno dato vita alla scenografia di un set cinematografico fatto di speranza (l’ancora con le conchiglie dei 6/8), fede ( i pesci realizzati dai 9/11) , e carità ( la rete fatta di nodi dei 12/14) dove ognuno può trovare il suo posto privilegiato, “la sua parte” …sulla barca del Signore!

Insieme poi, con una breve processione, si sono recati in chiesa dove l’arcivescovo, mons. Ciro Miniero, – accompagnato dal suo segretario, nonché assistente dell’Acr, don Luciano Matichecchia – ha celebrato la santa messa e ha invitato tutti i presenti a fare rete tessendo amicizie e restando connessi, “annodati” gli uni a gli altri proprio come ci indica il Vangelo della XXXII settimana: “Ama il prossimo tuo come te stesso”.
Al termine i ragazzi, rappresentati dal delegato dell’Edr di San Vito, hanno donato a sua eccellenza un piccolo marinaio, opera di un’artista locale, quale simbolo di colui che sceglie quotidianamente di prendere il largo con coraggio e passione avendo cura della barca-chiesa.
Al termine della celebrazione, l’arcivescovo ha benedetto il campo di basket parrocchiale ristrutturato con l’aiuto di tanti fedeli e amici.

La messa, animata da una rappresentanza del coro vicariale e la presenza di tanti festosi ragazzi, dei loro genitori ed educatori che hanno gremito la chiesa ha offerto linfa spirituale all’Ac locale e a tutta la comunità di S.Vito che si è adoperata con dedizione e gioia per la realizzazione di una festa che fosse segno di amicizia e sinodalità: “profumo di Gesù” come ha detto qualcuno!!

Inoltre ringraziamo gli stessi che hanno donato tantissimi viveri alla Caritas parrocchiale che vive un tempo di difficoltà.

Quest’apertura dell’anno ci dona speranza di frutti proficui: buona la prima!!

E ora… tutti sul set quindi: si va in scena!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Associazionismo cattolico

Fede e solidarietà oltre i confini: il laboratorio missionario della ‘Carità operosa’ di Taranto

Una storia vocazionale di fede e speranza, quella che giunge dalla Pontificia opera di san Pietro apostolo (Pospa) e coinvolge anche il laboratorio missionario ‘Carità operosa’ di Taranto: il 18 marzo, il giovane pakistano Masih Bashir Niamat, del seminario di Karachi (Pakistan), è stato ordinato sacerdote. La notizia è giunta direttamente da Roma, e ad […]

Cattolici ed Europa: una chiamata alla partecipazione e alla speranza

L’Azione Cattolica si trova immersa nel Cammino sinodale della Chiesa, un tempo di ascolto e discernimento che rappresenta anche un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo dei cattolici nella costruzione dell’Europa del futuro. Allo stesso tempo, il Giubileo della speranza che viviamo ci invita a una conversione personale e comunitaria che non può prescindere da un […]

Le Acli istituiscono la Valutazione d’impatto generazionale

Un'iniziativa che rappresenta un impegno dell'associazione verso le nuove generazioni e che consentirà di misurare quanto l’azione sociale delle Acli sia a vantaggio dei giovani
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025