Avvicendamenti in diocesi

Sabato i parrocchiani della Sant’Antonio salutano don Carmine

foto G. Leva
14 Nov 2024

di Angelo Diofano

Sabato 16 durante la santa messa delle ore 18.00 la comunità parrocchiale di Sant’Antonio, a Taranto, saluterà il parroco mons. Carmine Agresta, nominato dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero parroco alla Sant’Egidio, a Tramontone, in sostituzione di don Lucangelo De Cantis.
Don Carmine è stato guida della popolare parrocchia al Borgo per 26 anni. “Il primo pensiero è stato: ma è già trascorso tutto questo  tempo? È volato via, non me ne sono accorto e da un certo punto di vista questo è anche segno che è stata una bella avventura, un bel percorso, che sono stati passati bene, in serenità” – così ebbe a dichiarare in occasione dei quarant’anni di sacerdozio, frase  che egli ben volentieri adatta anche ai 26 anni trascorsi alla guida della Sant’Antonio, dove don Carmine giunse nell’ottobre del 1996, coadiuvando per due anni don Franco Mazza e poi divenendo egli stesso parroco il primo febbraio del 1998.

Nato a Taranto l’8 aprile 1957, don Carmine fu ordinato sacerdote da mons. Guglielmo Motolese il 29 maggio del 1982 e poi inviato per un anno quale vicario parrocchiale alla Santa Famiglia di Martina Franca. Successivamente egli fu nominato parroco alla Madonna della Neve, a Crispiano, dove rimase per dieci anni. Quindi, l’arrivo a Taranto, dove ha ricoperto, fra gli altri, l’incarico di vicario episcopale per la pastorale mentre attualmente è assistente unitario diocesano di Azione Cattolica.
“Da questa parrocchia – proseguì don Carmine, sempre in occasione del quarantesimo sacerdotale – ho ricevuto una testimonianza di vita evangelica vissuta. Ho imparato tanto dalla comunità, soprattutto dalle testimonianze di alcuni parrocchiani che sono state espressione di un Vangelo radicato nella carne. È stata una comunità che mi ha sostenuto, aiutato, incoraggiato tante volte. Ne porterò il grato ricordo per tutta la vita”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025