Avvicendamenti in diocesi

La comunità di Sant’Egidio saluta il suo parroco don Lucangelo

15 Nov 2024

Riceviamo e pubblichiamo il seguente indirizzo di ringraziamento da parte della comunità parrocchiale di Sant’Egidio a don Lucangelo De Cantis, destinato ad altro incarico dopo sette anni di parrocato. Giovedì sera, Lucangelo ha presentato al nuovo parroco mons. Carmine Agresta la comunità in tutte le sue componenti.

“Dopo sette anni di parrocato, don Lucangelo De Cantis saluta la comunità di Sant’Egidio Maria di San Giuseppe per un nuovo incarico alla casa circondariale di Taranto. Sono stati sette anni intensi, in cui la comunità è cresciuta moltissimo, grazie alla testimonianza di vita del suo pastore, anni che rimarranno per sempre in ciascun abitante del quartiere di Tramontone.
Le omelie, le lectio, le catechesi e ogni attività vissuta sono sempre stati occasione di vita comunitaria. Quanto cammino ha fatto in questo grande quartiere! Quanti passi che hanno lasciato la sua impronta: non si è mai risparmiato nell’andare a benedire casa, incontrare ammalati, famiglie, asciugando lacrime, confortando senza troppe parole ma con una vicinanza significativa! Quanta preghiera in ginocchio davanti a Gesù per ogni persona! Quanta attenzione alla liturgia perché fosse vissuta nella gioia dell’Incontro. Nessuno potrà cancellare tutto questo vissuto perché è impresso nei nostri cuori. Ha portato Gesù tra la gente del quartiere, dove anche quelle persone più distratte, o perché attratte dal suo zelo o solo incuriosite dalla tua persona, si sono fermate ad ascoltare e lasciate raggiungere dalla Parola, dall’Amore, attraverso uno sguardo, una preghiera, un silenzio, un abbraccio…
Sempre rispettoso nei confronti della storia e nei riguardi di chi lo ha preceduto, ha avviato e creduto nel rinnovo nel cammino di Iniziazione Cristiana, accompagnando, sostenendo e incoraggiando i catechisti nell’intraprendere un cammino di catechesi esperienziale. Per tanti ragazzi è stato un esempio di vita autentica. Si è messo accanto ai volontari Caritas guidandoli a riconoscere in ogni bisognoso un fratello/sorella da amare. Ha aiutato famiglie e singoli socio/economicamente fragili, ascoltando le necessità, fatiche e le preoccupazioni.
La sua cura verso le strutture parrocchiali è stata meticolosa: spazi ristrutturati, sempre puliti, ordinati, accoglienti, per permettere a ciascuno di sentirsi a casa.
Non si possono contare i ‘grazie’ che ha detto ogni giorno ad ogni persona con cui si è interfacciato. Il suo “andare”, duole tanto alla comunità tutta, ma siamo consapevoli che nessuno è lontano se vive in Cristo e noi nel calice ogni giorno metteremo il suo volto, la sua vita, la sua nuova missione.
È l’uomo dell’essenzialitá e gratuità che ha insegnato, vivendola, trasmesso, facendo, non solo in ambito economica ma soprattutto umano. Si è donato senza misura, sprecando amore così come Maria di Betania sprecò olio sui piedi di Gesù.
Caro don Lucangelo, ora continua a consumare la tua vita, sprecando amore nelle gelide celle del carcere, accarezzando ogni fratello e sorella segnato dalla fragilità, consolando i cuori delusi e schiacciati dai pregiudizi, incoraggiando sempre tutti come tu sai fare, sii sempre la voce libera fuori dagli schemi che imprigionano…
Ti vogliamo bene e ti auguriamo ogni bene.

La tua comunità di Sant’Egidio!

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025