Solidarietà

L’arcivescovo Ciro Miniero con i volontari della Colletta alimentare

foto G. Leva
21 Nov 2024

La Colletta alimentare è una vera e propria festa del dono dove ogni contributo, piccolo o grande, diventa segno di solidarietà concreta che unisce le persone e rafforza il senso di comunità. La Fondazione Banco alimentare ha aderito alla Giornata dei poveri, seguendo il messaggio di papa Francesco che invita ad aprire il cuore e le mani  per accogliere e condividere, riconoscendo nei più fragili un bisogno che interpella ciascuno di noi.
Nel corso della giornata i supermercati e i centri dI raccolta e stoccaggio si sono trasformati in luoghi di speranza e condivisione animati da migliaia di volontari: tra questi, tantissimi giovani e studenti che hanno vissuto un’esperienza preziosa per crescere come cittadini responsabili, capaci di fare la differenza per il bene comune.
Tra i tanti donatori, anche i detenuti di 40 istituti penitenziari in tutta Italia, a testimonianza che nessuno è tanto povero da non poter donare o troppo ricco per non aver bisogno di ricevere: un gesto di condivisIone è sempre possibile, così come testimoniato dalla presenza dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero al centro raccolta a ‘Porte dello Jonio’.
I prodotti affluiti al centro regionale di San Giorgio Jonico saranno distribuiti nelle prossime settimane alle 47mila persone in difficoltà assistite dal Banco alimentare della Puglia.
La Colletta Alimentare continua on line fino al 10 dicembre su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le modalità di acquisto dei prodotti, consultare il sito colletta.bancoalimentare.it.

La Colletta Alimentare è stata resa possibile anche grazie alla collaborazione di Federazione nazionale italiana Società di San Vincenzo De Paoli Odv, Cdo Opere sociali, Esercito, Aeronautica Militare, Associazione nazionale alpini, Associazione nazionale bersaglieri, Lions Club International. Main sponsor: UnipolSai Assicurazioni, Eni, Cucki, Pwc in Italia, Coca-Cola. Partner istituzionale: Intesa San Paolo. Partner logistico: Amazon, Poste Italiane, Number 1 Logistics Club.

 

 

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025