Libri

Nel romanzo ‘Il volo dell’angelo’ di Giovanni Camarda la storia del grande Erasmo Iacovone

02 Dic 2024

“Il volo dell’angelo” è il debutto da scrittore del giornalista Giovanni Camarda, già responsabile della redazione sportiva prima e cronaca di Taranto poi del Nuovo Quotidiano di Puglia. Il romanzo (150 pagine, 15,50 euro, edito da Passionescrittore.it e in vendita nelle principali librerie online e fisiche servite da Messaggerie Libri), racconta la vita non vissuta di Erasmo Iacovone, indimenticabile centravanti del Taranto, rimasto ucciso in un tragico incidente stradale nella notte tra il 5 e il 6 febbraio del 1978.
Quel pomeriggio
l’attaccante del Taranto aveva cercato in tutti i modi, ma invano, di portare i rossoblù alla vittoria contro la Cremonese. A quel punto del campionato il Taranto era in corsa per la serie A e Iacovone era il capocannoniere del torneo. Senza di lui, finì tutto di colpo. Una vicenda struggente, contestualizzata in una precisa fase storica, da febbraio a luglio del ’78, rappresentata fedelmente proprio per dare un contorno il più possibile realistico ad una parabola umana solo immaginata, sognata. Ma quello che emerge è il vero Erasmo Iacovone, amato da molti, conosciuto da pochissimi.
A quasi 47 anni dalla sua morte, attorno alla figura del calciatore al quale è intitolato lo stadio di Taranto, c’è ancora un seguito enorme. Nessuno però lo ha mai raccontato veramente, svelandone il carattere, i valori, i legami fondamentali, soprattutto l’amore per la moglie, all’epoca dell’incidente incinta della loro prima figlia.
Una storia toccante, romantica e coinvolgente perché la sua parabola, pur essendo notissima, in realtà presenta lati ignoti ai più, data la proverbiale riservatezza di Erasmo. Per questo, Iacovone continua ancora oggi a suscitare un interesse senza tempo, forte e trasversale: basti pensare che, durante gli esami di terza media del giugno scorso, un tredicenne ha presentato una tesina proprio su di lui, il suo idolo, conosciuto solo attraverso qualche
filmato in bianco e nero.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025