Oratori Anspi

Al Paolo VI, il primo appuntamento di Centodieci Agorà organizzato dall’Anspi di Taranto

03 Dic 2024

La manifestazione ‘Oratorio, casa per tutti’ – programmata per ottobre e poi rinviata per cause metereologiche avverse – si è tenuta domenica 1 dicembre nel quartiere Paolo VI di Taranto.
Si è trattato di un appuntamento del calendario definito nell’ambito del progetto Centodieci Agorà, il primo per il comitato zonale Anspi di Taranto dopo la partecipazione all’Agorà delle Agorà di Bellaria Igea marina (Rimini). Una manifestazione che ha coinvolto ragazzi, genitori e perfino i nonni, per un totale di circa 400 partecipanti.
Numerosi gli oratori presenti da tutta la diocesi: per la città di Taranto, San Massimiliano Kolbe, Santa Maria del Galeso, San Giuseppe Moscati, San Vito e Santa Rita; per la provincia S. Giuseppe dal Cuore Castissimo di San Giorgio Ionico, SS. Crocifisso di Monteiasi, S. Maria delle Grazie di Carosino, San Giovanni Paolo II di Crispiano, Prisma di Pulsano.

Il progetto Anspi Centodieci agorà si ispira all’idea delle polis greche unendo all’importante significato della piazza, quale luogo di raduno, in cui l’assemblea si riunisce e in cui si svolge la vita socio-relazionale della comunità, l’idea di un punteggio massimo – appunto centodieci – che si può raggiungere al termine di un percorso di studi, quale ad esempio quello accademico.
Il progetto – della durata di 18 mesi, finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali – ha l’obiettivo di:

– fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva;

– qualificarsi come opportunità di apprendimento permanente per tutti;

– ridurre le ineguaglianze;

– rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili.

Centodieci Agorà dà uno spazio prioritario ad alcune aree d’intervento, quali:

– la promozione dell’educazione allo sviluppo sostenibile;

– il sostegno scolastico al di fuori dell’orario scolastico ed extra-scolastico;

– lo sviluppo delle reti associative del Terzo settore e il rafforzamento della loro capacity building, funzionale all’implementazione dell’offerta di servizi di supporto agli enti del Terzo settore.

La giornata, caratterizzata dallo scambio tra le diverse realtà oratoriali presenti nella diocesi, è stata aperta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero con la celebrazione della santa messa a cui hanno partecipato tutti i ragazzi, le squadre di calcio e i bambini.

Molteplici le attività: SportOratorio per grandi e piccoli, e poi – suddivisi nelle diverse categorie – i partecipanti si sono cimentati in calcio a 3, calcio a 5. Grande partecipazione per la partita di calcio femminile, novità del comitato zonale di Taranto.
La pausa pranzo ha regalato momenti davvero importanti di condivisione, confronto e conoscenza tra le diverse realtà oratoriali appartenenti al comitato zonale.
Le parrocchie S. Maria del Galeso e S. Massimiliano Kolbe – raggiungibili attraverso delle navette gratuite fornite da Kyma mobilità Amat del Comune di Taranto – mettendo a disposizione i loro spazi, hanno organizzato l’accoglienza e sono state il luogo fisico, l’agorà presso cui i partecipanti, raggruppati per categorie, si sono sfidati nei tornei di calcio, SportOratorio, attività di animazione e giochi vari.
Il referente del progetto 110 Agorà per il comitato zonale di Taranto, Christian Piscardi, nel ricordare gli obiettivi perseguiti dalle realtà oratoriali dell’Anspi, ha voluto ringraziare gli oratori presenti, gli animatori e le parrocchie che hanno organizzato e ospitato la manifestazione, in cui l’agorà, il quartiere non è stato solo una strada che porta verso una meta, ma un posto in cui ci si ferma, si conosce l’altro, si condivide all’insegna della carità fraterna.
L’evento non è stato solo un’occasione di divertimento, ma anche un momento per riaffermare i valori che Anspi promuove da sempre: inclusione, rispetto, amicizia e solidarietà. Grazie all’impegno degli organizzatori e al calore delle famiglie che hanno partecipato, questa giornata ha lasciato un segno positivo, ricordando l’importanza di creare spazi educativi e ricreativi dove i giovani possano esprimersi liberamente.
La giornata si è conclusa con sorrisi e applausi, a dimostrazione che l’energia del gioco e dello stare insieme è capace di unire generazioni e abbattere barriere. Un successo che speriamo possa ripetersi presto, confermando la centralità degli oratori sia dal punto di vista sociale che culturale e spirituale.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025