Ricordo

Don Franco Venneri: approvata l’intitolazione di una via a San Marzano

03 Dic 2024

di Angelo Diofano

Il consiglio comunale di San Marzano ha approvato all’unanimità la richiesta di intitolazione di una via o piazza alla memoria dell’amato don Franco Venneri, parroco per oltre quarant’anni e deceduto il 23 ottobre del 2011. Questo, tenuto conto di una mozione presentata da alcuni consiglieri e di una petizione popolare voluta da associazioni parrocchiali e laiche, cittadini di varie estrazioni etniche e persone che da varie parti d’Italia che hanno avuto modo di conoscere il sacerdote.
Adesso l’amministrazione comunale, insieme ai promotori della petizione e al parroco don Cosimo Rodia, individuerà un sito che dia lustro alla figura dell’indimenticato don Franco che (riferiscono i promotori della petizione) “ha rappresentato un simbolo di fede, impegno e dedizione, diventando un punto di riferimento imprescindibile per tutti. Il suo ministero non si è limitato al servizio religioso, ma ha portato ad un profondo cambiamento socio-culturale nella popolazione. È stato particolarmente vicino ai giovani, promuovendo valori di unità e partecipazione attraverso lo sport, che era una delle sue passioni, e la cultura, con la fondazione dell’unica biblioteca parrocchiale presente in diocesi, creando quindi un ambiente di crescita e condivisione per le nuove generazioni. Questa intitolazione costituisce un segno di gratitudine e riconoscenza per l’impronta indelebile lasciata dal sacerdote nella storia della comunità sammarzanese, preziosa eredità per le future generazioni”.

Per la cronaca, sei sono stati i sacerdoti ordinati durante il suo parrocato, fra cui mons. Angelo Massafra, arcivescovo di Scutari, in Albania.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025