Diocesi

Grottaglie onora la Beata Vergine Immacolata

03 Dic 2024

di Angelo Diofano

A cura dell’arciconfraternita del Santissimo Sacramento e della parrocchia Maria SS. Annunziata, con il patrocinio del Comune, a Grottaglie la festa in onore della Beata Vergine Immacolata apre al periodo di preparazione al Santo Natale con una serie di eventi ed iniziative religiose e popolari.
I festeggiamenti sono iniziati domenica scorsa in chiesa madre con la presentazione del ‘Calendario di San Ciro 2025’, a cura del comitato feste patronali, recante immagini del pittore Gaspare Mastro, intervenuto alla serata assieme al parroco don Eligio Grimaldi e al prof. Rosario Quaranta, noto ricercatore e scrittore di storia locale. Al termine si è svolta una grande pettolata in piazza Regina Margherita organizzata dall’arciconfraternita.
Il programma prevede anche per venerdì 6 dicembre alle ore 19.15, in chiesa madre, il concerto ‘Nataliter 2024’ del Falanto Chorus diretto dal m° Nicola Luzzi.
Annunciata dallo sparo di mortaretti, nella giornata di domenica 8 dicembre, solennità della Beata Vergine Immacolata, sante messe saranno celebrate alle ore 7.30-9.30-11-18. Al termine di quest’ultima uscirà la processione che, accompagnata dalla banda cittadina “Opus in musica”, per una secolare usanza sosterà in preghiera presso la statua lapidea della Madonnina, sulla salita di accesso del Castello episcopio, oltre il portale.

L’istituzione della confraternita del SS. Sacramento avvenne nel 1550 nella Collegiata di Grottaglie, per concessione del cardinale Ascanio Colonna (1560-1608) che fece realizzare l’oratorio, alle spalle della chiesa madre, costituito da una splendida struttura barocca. Le regole furono dettate e confermate dall’arcivescovo di Taranto Tommaso Caracciolo (in carica dal 1637 al 1663), che ne riconobbe il diritto di anzianità sul territorio, essendo la più antica tra tutte le altre congreghe grottagliesi, stabilendo, altresì, che ad essa spettasse l’onere di provvedere al culto del SS. Sacramento. Il sodalizio poteva vantare un cospicuo patrimonio fra beni mobili ed immobili; offriva periodicamente un contributo in denaro agli orfanotrofi, ai più poveri e il corredo nuziale alle consorelle bisognose. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025