Corso di formazione

Ufficio di pastorale familiare: gli incontri formativi

Venerdì 6 dicembre alle ore 19.30 il primo incontro con don Lorenzo Elia

03 Dic 2024

di Angelo Diofano

All’interno delle iniziative per il 2024-2025, l’ufficio di pastorale familiare della nostra diocesi, diretto da don Mimmo Sergio, propone un percorso formativo per quanti in parrocchia, nelle associazioni e nei movimenti svolgono un particolare servizio a favore della famiglia.
Tutti gli incontri avranno luogo nell’auditorium della  parrocchia Santa Famiglia (quartiere Salinella) a Taranto.
Il primo degli appuntamenti è per venerdì 6 dicembre alle ore 19.30 e vedrà l’intervento di don Lorenzo Elia, incaricato regionale per la pastorale della famiglia, che tratterà il tema ‘L’accompagnamento pastorale delle giovani coppie’.
Si tratta di un momento formativo rivolto soprattutto a quanti curano i percorsi in preparazione al matrimonio e l’accompagnamento delle giovani coppie” – spiega don Mimmo Sergio.

Il prossimo appuntamento sarà con la celebrazione comunitaria, sabato 28 dicembre, vigilia della festa della Santa Famiglia, alle ore 19 che avrà luogo alla parrocchia di Sant’Antonio a Martina Franca.
Gli incontri formativi riprenderanno invece il 10 gennaio, sempre alla Santa Famiglia di Taranto, in collaborazione con l’Azione Cattolica diocesana, con il prof. Fabio Mancini, docente, e Angela Miola e Carmelo Dellisanti, del settore adulti di Ac, che parleranno di ‘Genitorialità ed educazione alla fede’.
Le iniziative dell’ufficio di pastorale familiare vedranno la loro conclusione il 7 maggio nella basilica cattedrale di San Cataldo con una giornata giubilare presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero che incontrerà gli sposi e i fidanzati.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Formazione cristiana

‘Mercoledì in seminario’: percorso di crescita per i ragazzi

Il seminario arcivescovile di Taranto apre nuovamente le sue porte ai giovani con l’iniziativa ‘Mercoledì in seminario’, un ciclo di incontri dedicato ai ragazzi dai 12 ai 17 anni. L’iniziativa si svolgerà dalle ore 16 alle 20.30 in sette appuntamenti distribuiti tra il 2025 e il 2026. Il prossimo incontro avrà luogo il 3 dicembre […]

Il valore dei settimanali cattolici e la forza del giornalismo di prossimità

Dalla crisi dell’informazione locale alla rinascita di una voce dei territori

La conclusione della Settimana dello studente: una festa che profuma di gioia e comunità

Un pomeriggio pieno di luce, di volti sorridenti e di entusiasmo sincero ha segnato, venerdì 24, la conclusione della ‘Settimana dello studente’ alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano. L’oratorio delle Figlie di Maria Ausiliatrice di Taranto, coinvolto attivamente nell’organizzazione dei pomeriggi di giochi e festa, ha portato con sé la consueta allegria, quella […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025