Diocesi

Centinaia di letterine dei bambini per l’arcivescovo Ciro Miniero

05 Dic 2024

Sono tantissime le letterine scritte dai bambini e dalle bambine, in risposta a quella scritta loro dall’arcivescovo Ciro, giunte alla redazione di Nuovo Dialogo.

In vista delle ormai vicine festività, quest’anno mons. Miniero ha deciso di chiedere l’aiuto dei più piccoli, contando sulla loro fantasia e creatività, per scrivere il messaggio con gli auguri natalizi alla comunità tarantina. La traccia per il componimento sarà offerta dall’anno del Giubileo, che papa Francesco aprirà il 29 dicembre, al quale è stato dato come titolo “Pellegrini di Speranza”.

“Io vorrei sapere – ha scritto appunto in una lettera indirizzata ai fanciulli e alle fanciulle dell’arcidiocesi frequentanti la scuola primaria – quali sono le vostre speranze, pertanto vi chiedo di scrivermi una letterina esprimendo ciò che sperate per il presente e per il futuro”.

Ai ragazzi mons. Ciro Miniero, come fosse il loro buon papà, chiede, nel redigere la letterina, di non far ricorso una volta tanto alle moderne tecnologie informatiche, con cui notoriamente hanno grande confidenza, ma di usare carta e penna; proprio come si faceva una volta. Magari sarà l’occasione per coinvolgere i genitori in questo… compitino.

Il tutto andrà spedito per posta (quella tradizionale e non informatica) al seguente indirizzo:

Letterina per l’arcivescovo Ciro Miniero
c/o 
Nuovo Dialogo  – largo Arcivescovado 8
74123 Taranto

“Per quelli della mia generazione è bellissimo ricevere una lettera cartacea – chiede con dolcezza mons. Miniero, raccomandandosi inoltre che le letterine arrivino a destinazione non oltre il 5 dicembre –. Curioso di conoscere i vostri pensieri – conclude la lettera mons. Ciro Miniero – invio un affettuoso saluto”.

C’è ancora qualche giorno per inviarle, le aspettiamo!

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025