Eventi formativi

Oggi pomeriggio, al Dipartimento jonico in via Duomo, un convegno sulle pari opportunità

05 Dic 2024

Il percorso, ancora incompiuto, sulle Pari opportunità e obiettivi del Pnnr”: questo il tema di un convegno pensato e organizzato dal Dipartimento jonico dell’Università degli studi di Bari per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne e sensibilizzare alla cultura di genere.
L’evento formativo, organizzato in collaborazione con l’ordine dei dottori commercialisti di Taranto, avrà luogo oggi pomeriggio, giovedì 5 (a partire dalle ore 15), nella sala convegni del Dipartimento jonico, in via Duomo 259 a Taranto.
Il pomeriggio di studi sarà aperto a tutti ma vedrà soprattutto la partecipazione degli studenti delle scuole tarantine; il convegno, inoltre, èaccreditato ai fini della Formazione continua obbligatoria.
Le relazioni saranno curate dalla professoressa Adriana Schiedi e dalla prof.ssa Carmela Garofalo; a seguire sono previsti gli interventi della consigliera nazionale di Parità, Filomena D’Antini, della consigliera di parità della Regione Puglia, Lella Ruccia, della neo-eletta consigliera di parità della provincia di Taranto, Sabrina Pontrelli e di Veronica Grembi, dell’Ufficio Ispettorato generale del Pnrr.-ministero Economia e finanza.

L’idea è quella, da un lato, di far vivere alle studentesse e agli studenti del territorio jonico un’esperienza formativa e di riflessione interdisciplinare su questioni che attengono al bilancio di genere, al Pnrr e alla Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026, e, dall’altro, favorire un’occasione preziosa di approfondimento e aggiornamento per i docenti accompagnatori su temi quali la valorizzazione di genere, la lotta alle discriminazioni, la competitività e la sostenibilità delle imprese in materia di pari opportunità.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Destinazione Ginevra…

Sabato 24 maggio alle ore 21, al teatro Fusco

Voci silenziate, alla San Pasquale il concerto per le vittime del lavoro

Giovedì 22 maggio alle 19.30 nella chiesa di San Pasquale, a Taranto, si terrà concerto in ricordo delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato dal titolo ‘Voci silenziate’ a cura del conservatorio Giovanni Paisiello. Il concerto sarà eseguito dal coro della classe di canto della maestra Alba Noti (voci soliste, le maestre Antonia […]

Cinema per i giovani: il progetto Pricò si congeda con due eventi

Martedì 20 maggio al teatro comunale N. Resta di Massafra e mercoledì 28 maggio al Savoia Cityplex di Taranto
Hic et Nunc

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Regina Mundi a Martina: la festa parrocchiale tra liturgia, giochi, musica e solidarietà

Domenica 25 maggio la comunità parrocchiale della Regina Mundi di Martina Franca si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo, un appuntamento molto atteso che unisce spiritualità, partecipazione popolare e momenti di festa per tutto il quartiere. Nel programma religioso, domenica 25 maggio è la […]

Statte festeggia San Girolamo Emiliani

A Statte domenica 25 maggio si festeggia San Girolamo Emiliani, titolare della omonima parrocchia, nell’ex quartiere 167, ora intitolato al santo. Si tratta di una periferia con i tipici problemi di “zona di frontiera” cui si affianca un insediamento residenziale, con villette abitate da professionisti di elevato livello sociale, che vive quasi in disparte. Sin […]
Media
24 Mag 2025