Sport

Sconfitto ma vivo: il cuore del CJ Basket Taranto

foto G. Leva
09 Dic 2024

di Paolo Arrivo

Una partita rocambolesca. Un percorso, quello del CJ Basket Taranto, che mostra segnali di crescita, sebbene abbia visto una sola volta l’appuntamento con la vittoria: l’ultimo atto, esemplificativo della prima parte del campionato, è stato l’incontro che ha contrapposto la formazione di coach Orlando alla Miwa Energia Cestistica Benevento. Il successo dei campani per 73-77 (21-18, 29-36, 42-57) è arrivato al termine di una sfida dall’andamento altalenante. Nel primo tempo, infatti, gli ionici sono stati avanti per buona parte, per poi essere sorpassati; nel secondo, gli ospiti hanno preso l’iniziativa e nell’ultimo quarto, dopo aver costruito un margine di ben 18 punti, lo hanno quasi dilapidato. Merito della reazione di un generoso Taranto trascinato da Matteo Giovara (mvp del match con 20 punti). Peccato che i fedelissimi del PalaMazzola non abbiano potuto festeggiare, neanche questa volta, alla vigilia dell’Immacolata.

Il match CJ Basket Taranto – Benevento

Buona partenza dei padroni di casa (6-2). Ma i “Boars” piazzano un break di sei punti e ribaltano il punteggio. Arriva il primo timeout di William Orlando. La fase è favorevole al CJ Basket Taranto, ma alcune ingenuità consentono agli ospiti di accorciare il gap (21-18). Taranto conduce per buona parte del parziale. Benevento, per la prima volta, mette il muso avanti (28-29). E aumentando l’intensità difensiva, non sbaglia più un colpo dalla linea della carità portandosi sul più sette al lungo intervallo (29-36).

Un finale palpitante

A muovere il tabellone nel secondo tempo ci pensa Giuseppe Ordine per la formazione beneventana con un canestro facile facile. Lo stesso sbaglia dalla lunetta, ma la sua squadra cresce, comincia a prendere il largo, e Matteo Caridà la porta in doppia cifra (31-42). La tripla del capitano Gianluca Salerno tiene accese le speranze. Due punti li firma Giovara, poi Benevento sale in cattedra: lesta a rubare palle, rapida in contropiede, vola sul più 15 (36-51). E fa ancora meglio nell’ultimo quarto di gara. Quando raggiunge il vantaggio massimo di più 18, il match sembra chiuso definitivamente. Tanto che il vulcanico coach Orlando siede in panchina sfiduciato. Giovara, però, non ne vuole sapere di alzare bandiera bianca, e il CJ Basket Taranto si porta a ridosso dell’avversario, con una straordinaria rimonta quasi completata (62-65). Benevento, però, non ci sta a capitolare. E all’ultimo giro di lancette rimette un po’ di distanza (68-73) gestendo nel finale.

Il campionato

Poco tempo per recuperare. Questa settimana, infatti, sarà particolarmente impegnativa per Taranto: mercoledì si va a Monopoli, per la terza giornata di ritorno del torneo di serie B interregionale – girone C. E sabato si farà ritorno al PalaMazzola per sfidare l’Avellino. Che ieri è stato sconfitto in casa del Molfetta. L’auspicio è che, da almeno una di queste due partite complicate, esca fuori una sorpresa da mettere sotto l’albero di Natale. La meritano gli appassionati di basket. E in primis, questi giovanissimi ragazzi.

 

Taranto-Benevento nel racconto fotografico di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
01 Mag 2025