Ecclesia

Alla Madonna della Scala, ‘La città e il Natale’

16 Dic 2024

di Angelo Diofano

Nell’ex chiesetta di Santa Maria della Scala, in via Duomo 178, sabato scorso è stata inaugurata la collettiva d’arte e mostra di presepi dal titolo ‘La città e il Natale’, alla 39.ma edizione a cura dell’associazione  culturale “Santa Maria della Scala” (presidente Michele Chiochia e direttore artistico Nicola Giudetti).
Vi partecipano gli artisti: Antonella Airò, Sara Andriolo, Oronzo Aprea, Fernando Caracuta, Renato Caracuta, Deborah Conte,  Ornella De Filippo, Raffaele Di Giorgio, Tatyana Fontana, Oscar Galasso, Maria Girardi, Nicola Giudetti, Angela Lasorella, Egidia Lentini, Matilde Lomonte, Ida Luzzi, Lina Mannara, Pasquale Moretti, Adriana Popescu, Tina Pugliese, Francesco Russo, Michele Traja.
La serata è stata presentata dal prof. Antonio Santoro, rettore accademico e storico dell’arte, con declamazione di poesie in vernacolo a cura di Amelia Ressa. Musiche tradizionali eseguite da Cinzia Pizzo e Antonello Cafagna, che venerdì 20 alle ore 20, sempre nell’ex chiesetta, si esibiranno assieme a Mario Azad Donatiello e Giù Di Meo nel concerto ‘Tarentinula Live, musica natalizia tradizionale del Sud Italia’.
Inoltre sabato 21 alle ore 18 avrà luogo ‘Natale a Tarde vecchie’, con poesie dialettali a cura di Amelia Ressa, Carmen Adamo, Giuseppe Fanigliulo e Antonio Gentile; di Cataldo Sferra, infine, sarà declamato il poema ’A Sanda Notte.
La mostra resterà aperta fino al 7 gennaio nei giorni feriali dalle ore 17 alle 20 e in quelli festivi dalle ore 10 alle 12.30 con chiusura totale nei giorni 24 e 31 dicembre.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025