Ecclesia

Alla Madonna della Scala, ‘La città e il Natale’

16 Dic 2024

di Angelo Diofano

Nell’ex chiesetta di Santa Maria della Scala, in via Duomo 178, sabato scorso è stata inaugurata la collettiva d’arte e mostra di presepi dal titolo ‘La città e il Natale’, alla 39.ma edizione a cura dell’associazione  culturale “Santa Maria della Scala” (presidente Michele Chiochia e direttore artistico Nicola Giudetti).
Vi partecipano gli artisti: Antonella Airò, Sara Andriolo, Oronzo Aprea, Fernando Caracuta, Renato Caracuta, Deborah Conte,  Ornella De Filippo, Raffaele Di Giorgio, Tatyana Fontana, Oscar Galasso, Maria Girardi, Nicola Giudetti, Angela Lasorella, Egidia Lentini, Matilde Lomonte, Ida Luzzi, Lina Mannara, Pasquale Moretti, Adriana Popescu, Tina Pugliese, Francesco Russo, Michele Traja.
La serata è stata presentata dal prof. Antonio Santoro, rettore accademico e storico dell’arte, con declamazione di poesie in vernacolo a cura di Amelia Ressa. Musiche tradizionali eseguite da Cinzia Pizzo e Antonello Cafagna, che venerdì 20 alle ore 20, sempre nell’ex chiesetta, si esibiranno assieme a Mario Azad Donatiello e Giù Di Meo nel concerto ‘Tarentinula Live, musica natalizia tradizionale del Sud Italia’.
Inoltre sabato 21 alle ore 18 avrà luogo ‘Natale a Tarde vecchie’, con poesie dialettali a cura di Amelia Ressa, Carmen Adamo, Giuseppe Fanigliulo e Antonio Gentile; di Cataldo Sferra, infine, sarà declamato il poema ’A Sanda Notte.
La mostra resterà aperta fino al 7 gennaio nei giorni feriali dalle ore 17 alle 20 e in quelli festivi dalle ore 10 alle 12.30 con chiusura totale nei giorni 24 e 31 dicembre.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025