Iniziative solidali

Alla parrocchia Cristo Re di Martina Franca Le scatole di Natale”

16 Dic 2024

di Angelo Diofano

È in corso alla Cristo Re di Martina Franca il progetto di prossimità ‘Le scatole di Natale’, avviato lo scorso anno e che la parrocchia francescana sposa per donare un po’ di gioia ai bambini del territorio in questo Avvento “in questo tempo strano e difficile – si legge sulla pagina facebook della parrocchia – ma pur sempre carico di speranza perché Gesù è la nostra speranza!”.

Ecco la proposta del parroco fra Paolo Lomartire: “Prendi una scatola delle scarpe e mettici dentro: una ‘𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮’ (guanti, sciarpa, cappellino, maglione, coperta ecc.), una ‘𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗴𝗼𝗹𝗼𝘀𝗮’, (cioccolati, caramelle, biscottini ecc), un 𝗽𝗮𝘀𝘀a𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 (libro, rivista, sudoku, matite ecc.), un 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮 (crema, bagno schiuma, profumo, dentifricio e spazzolino per bambini, gioiellini ecc.), un 𝗯𝗶𝗴𝗹𝗶𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲, possibilmente realizzato a mano dal vostro bambino perché le parole valgono anche più degli oggetti!”
La ‘cosa calda’ e il passatempo  possono essere anche ‘usati’ ma in buono stato.

La scatola va incartata e decorata, indicando in un angolo il destinatario del dono (bambino/a, aggiungendo la fascia d’età)
“Ovviamente – evidenzia fra Paolo – una famiglia può preparare più di una scatola e ve lo assicuro, è un’attività bellissima da far fare ai bambini per renderli partecipi dell’azione e dargli la consapevolezza di essere fortunati”.

Le scatole – che stanno giungendo numerose – possono essere portate in parrocchia fino a domenica prossima, 22 dicembre, alla messa delle ore 11, dedicata alle famiglie.
“Il gesto costa pochissimo – conclude fra Paolo -. Il tempo dedicato non è niente ma la resa e la felicità di chi riceverà in dono queste scatole sarà immensa! Facciamo un’azione bella da ricordare in questo 2024 e aiutiamo chi ne ha più bisogno a festeggiare il Mistero dell’Incarnazione con il cuore colmo di gratitudine. Come ci suggeriva San Francesco, ‘Restituiamo a Lui tutti i beni’. Grazie per quello che farete!”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025