Natale in diocesi

San Marzano si prepara al presepe vivente

18 Dic 2024

di Angelo Diofano

San Marzano si prepara a celebrare la ventiduesima edizione del suo storico presepe vivente, come sempre al santuario rupestre della Madonna delle Grazie, luogo di grande bellezza e profonda rilevanza storica, archeologica e culturale, che quest’anno assume un significato ancora più speciale. Il santuario, infatti, è stato infatti riconosciuto come chiesa giubilare in occasione dell’Anno santo.
Organizzata dal Comitato per le tradizioni popolari del presepe vivente con la parrocchia di San Carlo Borromeo e il patrocinio del Comune, la sacra rappresentazione si svolgerà in cinque date, il 18, il 26 e il 29 dicembre  e l’1 e il 6 gennaio dalle ore 17 alle 22.
Nella mattinata di mercoledì 18 dicembre il presepe vedrà interamente la partecipazione degli alunni dell’istituto comprensivo Casalini dalle ore  9 alle 13.

Concerto di Natale in chiesa

Si terrà sabato 21 dicembre alle 20.30 nella chiesa di San Carlo Borromeo “It’s Christmas Time”, concerto di Natale con l’orchestra della Camerata musicale mediterranea diretta da Sara Lacarbonara con la partecipazione del solista Giovanni Marinotti. Occasione per vivere insieme la bellezza della musica classica e delle tradizioni natalizie, il programma prevede l’esecuzione di brani di Mozart, Rossini e canti tradizionali natalizi.
L’iniziativa. a ingresso libero, è realizzata dall’Accademia musicale Arthemis con il patrocinio dell’amministrazione comunale, rientra nel cartellone di Jingle San Marzano.

Tra musica e buon cibo, serata in piazza

Domenica 22 dicembre Pro Loco Marciana e Katundo Next Generation invitano la cittadinanza a una serata speciale tra musica e buon cibo.  Si inizierà alle 18.30 in piazza Padre Pio con la sfilata dei Babbo Natale in sella, con arrivo alle 19 in piazza Umberto. A seguire, dj set con Antonio Nigro con food e drink. L’evento, patrocinato dal Comune, è finanziato con l’avviso pubblico per iniziative di promozione e valorizzazione del territorio realizzate con il sostegno di A.re.t. Pugliapromozione – 2024.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025