Città

Regione: risorse per la formazione, la sanità e il campo di Angeli Custodi

19 Dic 2024

di Silvano Trevisani

Il Bilancio di previsione 2025 licenziato dal Consiglio regionale della Puglia, contiene numerosi provvedimenti riguardanti il territorio ionico in campo universitario, sanitario, sociale e culturale approvati dall’assemblea. tra questi anche il campo sportivo della parrocchia Angeli Custodi ai Tamburi. Ne dà notizia il consigliere regionale Vincenzo Di Gregorio, presidente II Commissione consiliare.

Iniziamo con il consolidamento e ampliamento dell’offerta universitaria. Con un primo intervento sono state stanziate le risorse per l’avvio e il consolidamento del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia industriale a Taranto per il quale è previsto un finanziamento a carico della Regione di 7,2 milioni di euro, 102.868 euro sono stati stanziati per l’esercizio finanziario 2025. Il secondo intervento riguarda l’erogazione di contributi per il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche dello sport, che rischiava di essere sospeso: la norma stanzia 167mila euro per il 2025 finalizzati al sostegno del corso nella sede universitaria di Taranto. Un altro provvedimento stanzia 300mila euro per la formazione di logopedisti e terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva finalizzati all’attivazione di specifici corsi di laurea nella sede universitaria di Taranto.
Il processo di digital innovation obbliga a comprendere e a utilizzare al meglio le nuove tecnologie. A questo scopo il Consiglio regionale ha approvato, su proposta di Di Gregorio, un progetto di formazione per l’uso dell’intelligenza artificiale per il personale del nuovo Ospedale San Cataldo di Taranto. Importante anche il progetto per lo svolgimento di un laboratorio di teatro e video terapia con l’Asl di Taranto. Entrambi hanno ottenuto uno stanziamento di 40mila euro ciascuno.
Ammonta a 200 mila euro il totale dei contributi per il sostegno e lo svolgimento di attività culturali sul territorio di Taranto. A questi vanno aggiunti 100mila euro stanziati con un emendamento per la ristrutturazione del campo sportivo della parrocchia SS. Angeli Custodi al rione Tamburi. La struttura ospita una scuola calcio frequentata dai ragazzini della zona ed è un prezioso presidio di socialità e di legalità in un contesto con forti criticità. Qualche settimana fa la struttura è stata al centro di un’iniziativa della Federazione italiana gioco calcio (Figc), a seguito dei ripetuti appelli del parroco don Alessandro Argentiero. Le risorse stanziate dalla Regione Puglia consentiranno finalmente di migliorare l’impianto sportivo e di accogliere un numero maggiore di giovani.

Di Gregorio e Paolicelli, inoltre, sono stati i promotori dell’emendamento che proroga di un anno la validità delle graduatorie dei concorsi pubblici della Regione Puglia, degli enti e delle aziende collegate. Una decisione di buon senso che interessa migliaia di persone in tutta la Puglia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025