Natale in diocesi

Natale a ritmo di pizzica al centro di accoglienza ‘San Cataldo vescovo’

23 Dic 2024

di Angelo Diofano

Tanta allegria e commozione venerdì sera alla festa natalizia svoltasi al centro di accoglienza notturno per i senza fissa dimora ‘San Cataldo vescovo’, nell’atrio di palazzo Santacroce, cui hanno partecipato gli ospiti, i volontari e i cresimandi della Santi Patroni di San Giorgio jonico, accompagnati dalle catechiste. Come lo scorso anno, protagonista della serata è stato il gruppo dei Terraross, interprete della musica popolare d’alta Murgia, che ha fatto danzare e cantare tutti quanti, sull’onda entusiasta e trascinatrice del suo leader, Dominique Antonacci.
A far gli onori di casa, la responsabile del centro, Rosanna Putzolu, e don Nino Borsci, direttore della Caritas diocesana, il quale sin da subito si è fatto coinvolgere dai ritmi indiavolati fino a lasciarsi andare con la pizzica e il grande girotondo con tutti i presenti. “Portiamo ovunque ci chiamano la storia della nostra Puglia, la regione più bella d’Italia, crocevia di tante culture che non hanno mancato di lasciare il segno” – ha detto Dominique, in una pausa della serata, che ha visto anche la commovente declamazione di un’antica poesia in dialetto partenopeo da parte di uno degli ospiti.
E prima del congedo, il “Torna Natal”, cantata con commozione da tutti (e anche danzata come fosse un valzer) sulle note della popolare pastorale Battista n. 1. Quindi, tutti a tavola a far onore a un menu d’”haute cuisine” a cura dello chef stellato Domingo Sghingaro: uovo croccante, cime di rapa e caciocavallo per antipasto; pasta mischiata con carciofi e gamberi per primo; manzo a lunga cottura con purea di patate per secondo; infine per dessert, panettone artigianale con crema inglese.
Fra gli intervenuti, anche il parroco della basilica cattedrale mons. Emanuele Ferro e la nuova superiora delle vincenziane, madre Maria Giovanna, accompagnata da suor Elisa, anche lei volontaria del centro.

La serata è poi proseguita con le musiche sapientemente mixate e proposte da un dj, mentre i Terraross (che si sono esibiti gratuitamente) hanno poi raggiunto il cortile del polo universitario jonico per l’altra festa, organizzata dall’arciconfraternita del Carmine, il cui ricavato è stato devoluto alla mensa per i poveri.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025