Diocesi

Un Natale di speranza al Ss. Annunziata: la messa dell’arcivescovo

23 Dic 2024

In un clima di raccoglimento, venerdì 20 dicembre l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha celebrato al Ss. Annunziata la tradizionale messa natalizia nella cappella ospedaliera, con la partecipazione della direzione strategica dell’Asl Taranto, del personale sanitario, degli ammalati e dei loro familiari.
La celebrazione natalizia è da sempre un’occasione di incontro e di scambio degli auguri per tutti, per il personale che ogni giorno presta servizio con dedizione e per i degenti affinché possano ricevere conforto e attenzione.
Nell’omelia di mons. Miniero, un messaggio di speranza: «Le grandi opere si realizzano nell’ordinarietà delle azioni quotidiane quando sono volte al bene. Il Tempo di Natale ci infonde speranza, soprattutto nel considerare che non è necessario fare “cose straordinarie” per stare bene e far stare bene. È importante tenere sempre, al centro del nostro cuore, un amore grande, per essere portatori di serenità e bene nelle attività ordinarie della nostra vita».

Il direttore generale Asl Vito Gregorio Colacicco ha voluto sottolineare l’importanza del lavoro quotidiano svolto da tutti gli operatori, sia sanitari sia  tecnici e amministrativi: «Dedico un pensiero particolare agli operatori che saranno in servizio nei giorni di festa, perché la professione sanitaria è una missione. Non manchi mai un sorriso e una parola di conforto per gli ammalati nel servizio quotidiano in corsia».
Ha partecipato alla celebrazione una rappresentanza dei Foulard Bianchi dell’Agesci, dediti al servizio per gli ammalati, che la domenica successiva. 22 dicembre. hanno portato in ospedale la Luce della Pace, arrivata via treno direttamente da Betlemme, luogo simbolo del Natale e della tanto sperata fratellanza tra popoli.

Al termine della celebrazione, il ‘Taras Health Chorus’, il coro ufficiale dell’Asl Taranto, ha offerto ai presenti un repertorio di canti natalizi e brani della tradizione, con il messaggio che la musica, come ogni forma d’arte, è un potente veicolo di armonia e unione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025