Diocesi

Video messaggio di auguri di don Amedeo Basile e dei docenti agli studenti del Battaglini

foto ND
23 Dic 2024

L’insegnante di religione don Amedeo Basile, a nome della preside dott.ssa Patrizia Arzeni e di tutti i docenti, ha rivolto ai quasi 1200 alunni del liceo scientifico Battaglini, nell’ultimo giorno di scuola riuniti in Google Meet, un video messaggio di auguri ascoltato in doveroso silenzio, così come la successiva canzone ‘Sogna ragazzo sogna’ che il cantautore e docente Roberto Vecchioni e il cantante Alfa hanno proposto nell’ultimo Festival di Sanremo. I ragazzi, durante l’ascolto, hanno silenziosamente pregato perché i loro sogni siano sempre traguardi da raggiungere con impegno aiutati da chi li forma nella vita che li attende.

Ecco il testo del messaggio:

“Carissimi, ogni anno in questo periodo si è soliti augurarci un buon tempo di festa di serenità di pace, di riposo di buona convivialità con le nostre famiglie con le persone che amiamo, e così speriamo che sia, canticchiando un canto ormai divenuto tradizione: ‘A Natale puoi, fare quello che non hai fatto mai, riprendere a sognare riprendere a giocare riprendere quel tempo che rincorrevi tanto …’. Riprendere a sognare a occhi aperti è un’esperienza che ci fa andare oltre le aspettative, che ci proietta in futuri possibili scenari della vita sostenibili in transizioni della professionalità impensabili senza l’audacia e la tenacia del sogno, della speranza, della convinzione che uniti possiamo fare forza in questo villaggio globale che e’ il mondo che siamo chiamati a vivere a formare ad amare. Se gli scenari dell’attuale orizzonte politico economico sociale non ci fanno intravedere vie di uscita è giusto riflettere, ma mai scoraggiarsi, mai influenzare negativamente il pensiero nostro e altrui e che non possiamo fare di più, che si può continuare ad amare di più.

‘…. quello che non hai fatto mai…’

Quel ‘mai’ non ci appartiene, come singoli, come professionisti, come comunità, come scuola, docenti alunni, personale scolastico, famiglie; quel ‘mai’ non appartiene ad una comunità educante e chiamata a formare cittadini  attivi e responsabili. Quel ‘mai’ non può neanche minimamente velarsi nei nostri rapporti alcune volte difficili, non può e non deve con i nostri alunni che non devono perdere fiducia nel nostro compito di educatori a sostegno alla loro crescita, quel ‘mai’ non può essere mai un ‘no’ per sempre nell’impegno, nella collaborazione, nel passare sopra anche alle incomprensioni e a volte a parole non capite che si adombrano di bruttezza. ‘A Natale puoi fare un gesto che il cuore ha come ragioni, ma che la ragione non comprende’ (B. Pascal). Siamo certi sarà così, si può amare di più! Buon Natale e Buone feste. Si può fare di più, basta crederci”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

San Giuseppe Lavoratore, a Talsano

Si terrà a Talsano la festa di San Giuseppe Divin Lavoratore a cura della parrocchia Maria Ss.ma del Rosario (parroco, don Armando Imperato) e della omonima confraternita; per il lutto per la scomparsa di papa Francesco non ci saranno manifestazioni civili. Giovedì primo maggio alle ore 18 sarà intronizzata la statua di San Giuseppe; seguirà […]

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025