Diocesi

La Magia del Natale a San Giorgio jonico:
‘l’Attesa’ in un presepe vivente che Incanta

24 Dic 2024

di Daniele Panarelli

San Giorgio jonico si è trasformata, per due giorni, nella magica Betlemme. Grazie all’impegno delle associazioni della parrocchia Maria SS. Immacolata e alla partecipazione attiva di tutta la comunità parrocchiale, il piazzale del castello d’Ayala Valva è stato lo scenario di un presepe vivente che ha incantato grandi e piccini.

Sabato 21 e domenica 22 dicembre, la cittadinanza si è riversata numerosa tra le suggestive capanne, immergendosi nell’atmosfera della Natività. Ogni angolo del presepe era un’opera d’arte, frutto del lavoro appassionato dei bambini del catechismo, guidati dalle catechiste, dagli animatori dell’oratorio Anspi e dagli educatori di Azione Cattolica della parrocchia.

Dalla sartoria alla falegnameria, passando per il conciatore di pellami, i più piccoli hanno dato vita a un vero e proprio borgo antico. Le capanne del gioco, della famiglia dei pastori e quelle dedicate alla produzione di dolci tipici, come le pettole e le orecchiette fatte in casa, hanno reso l’esperienza ancora più autentica.

L’odore inebriante della ricotta calda, la convivialità delle tavolate e il sorriso dei bambini che interpretavano i personaggi della Natività hanno creato un’atmosfera unica, capace di coinvolgere oltre 1000 persone nelle due giornate.

Un successo di comunità

Questo evento, fortemente voluto dalla parrocchia, è stato possibile grazie alla collaborazione di tutta la comunità parrocchiale che ha lavorato instancabilmente alla realizzazione dei costumi, delle scenografie e all’organizzazione delle attività.
I bambini del catechismo hanno vissuto un’esperienza indimenticabile, imparando il valore della condivisione e del lavoro di gruppo.

Un messaggio di speranza

“Gesù è colui che continuamente incontriamo e che pure continuamente attendiamo. Abbiamo voluto perciò regalarci uno spazio e un tempo per vivere l’attesa.
Il ritrovarsi insieme davanti alle capanne, che rappresentavano la nostra quotidianità, il rallentare il passo e il ritmo per gustare tutto fino in fondo, il sostare meravigliati di fronte ai gesti semplici e spontanei dei bambini, il chinarsi per immergersi dentro quegli spaccati di vita, il fare silenzio per ascoltare la narrazione dei piccoli attori, il respirare l’odore della legna che brucia, la gioia di incontrarsi e di abbracciarsi… tutto questo ci ha fatto sperimentare l’attesa e l’incontro con il Signore, che si incarna e vive nella nostra quotidianità, e si rende visibile dove c’è una comunità che prova a lavorare insieme con amore e con passione”, così don Giuseppe D’Alessandro, parroco dell’Immacolata descrive i momenti passati insieme.

Il presepe vivente di San Giorgio jonico è stato molto più di una semplice rappresentazione: è stato un momento di incontro, di riflessione e di speranza. Un’occasione per riscoprire i valori autentici del Natale, la bellezza del lavoro di gruppo, del sacrificio condiviso che ne alleggerisce il peso e soprattutto per rafforzare il senso di comunità.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025