Eventi culturali in città

Un calendario per i ragazzi della città vecchia di Taranto

07 Gen 2025

Ci sono Picasso e Andy Warhol, Salvador Dalì, Modigliani e molti altri. Dodici grandi dell’arte moderna e contemporanea ritratti da Michele Tursi, giornalista con la passione per il disegno e la pittura. ‘Dipinsi l’anima. I volti dell’arte’: questo il titolo del calendario che sarà presentato venerdì 10 gennaio, alle 17.30, nel salone del circolo fotografico ‘Il Castello’, in via Plinio 85. Una serata di arte e solidarietà durante la quale saranno raccolti fondi in favore di realtà che si occupano dei minori della città vecchia.
“Ho sempre avuto la passione per il disegno pur non avendo mai effettuato studi artistici – spiega l’autore –; ho iniziato a dipingere i volti di pittori famosi dopo la visita al museo Picasso di Barcellona. Ho proseguito ispirato dal mio gusto personale e infine ho deciso di raccogliere i ritratti nel calendario, incoraggiato da alcuni amici”. Il titolo Dipinsi l’anima trae spunto da ‘Un tempo piccolo’, un successo di Franco Califano. Non è l’unico riferimento musicale. Ad ogni pittore e ad ogni mese corrisponde un brano che si può ascoltare inquadrando il qrcode.
“Non è una novità – aggiunge Tursi – ci sono calendari più noti e prestigiosi che abbinano tracce musicali ai mesi dell’anno. Nel mio caso, però, la colonna sonora ha preso forma ben prima del calendario con la pubblicazione dei ritratti sui social accompagnati da brani musicali. Ho dato nuova forma a qualcosa che era già in essere”. La serata del 10 gennaio sarà l’occasione per una conversazione sui pittori presenti nel calendario. Insieme all’autore ne parleranno Giulio De Mitri, artista, già docente dell’Accademia delle Belle Arti di Catanzaro e il giornalista e critico d’arte Silvano Trevisani. L’incontro sarà moderato dal giornalista Enzo Ferrari, direttore di Taranto BuonaSera.
Previsto l’intervento dei rappresentanti dell’Oratorio diffuso della Basilica San Cataldo e della Fondazione Rocco Spani cui saranno devoluti i fondi raccolti con il calendario realizzato da PrintMe,  laboratorio di stampa, fine art, editoria.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025