Scuola

Nasce il Polo liceale unico di Manduria

Il liceo De Sanctis-Galilei accoglierà il liceo artistico Calò

09 Gen 2025

Con il nuovo ‘piano di dimensionamento scolastico’ la sede di Manduria del liceo artistico – attualmente appartenente al liceo artistico V. Calò di Grottaglie – viene accorpata all’istituto De Sanctis-Galilei. Oltre ai quattro indirizzi classico, scientifico, scienze umane, linguistico, si aggiunge quindi quello artistico.
Intanto è stato prorogato il periodo utile ad effettuare l’iscrizione fino al 10 febbraio.

È la scelta fatta dalla Regione Puglia che ha pubblicato lo ‘Schema delle decisioni del Piano di dimensionamento scolastico per l’a.s. 2025/26 e la programmazione dell’offerta formativa per il triennio scolastico 2025/28’. Tra le decisioni di maggiore rilievo, spicca proprio l’accorpamento della sede di Manduria del liceo artistico – attualmente appartenente al Calò di Grottaglie – al liceo De Sanctis-Galilei.

Questa importante novità risponde all’esigenza territoriale di creare un Polo liceale unico, che riunirà nella stessa istituzione scolastica tutti gli indirizzi liceali esistenti a Manduria: artistico, classico, linguistico, scientifico e scienze umane. Tale scelta è in linea con l’obiettivo di favorire accorpamenti all’interno dello stesso comune e di garantire una maggiore uniformità dell’offerta formativa, rafforzando la coerenza didattica e organizzativa.

“L’accorpamento del liceo artistico rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio – ha commentato la dirigente scolastica del De Santis, prof.ssa Maria Maddalena Di Maglie. La creazione di un polo liceale unico permetterà ai nostri studenti di accedere a un’offerta formativa integrata e diversificata, potenziando le opportunità educative e valorizzando le eccellenze del nostro sistema scolastico. Siamo pronti ad accogliere questa nuova sfida con il massimo impegno e dedizione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]

Paga le rate di un finanziamento mai chiesto: l'allarme di Adiconsum per le truffe online

Le truffe e i raggiri commerciali, soprattutto per vie telematiche, sono purtroppo all’ordine del giorno. E le vittime non sono sempre persone sprovvedute o fragili, anche se sono le più esposte. Ma può capitare addirittura di trovarsi a pagare le rate di un finanziamento mai richiesto e, peggio ancora, mai ottenuto? È proprio quello che […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025