Diocesi

Pierangelo Capuzzimati: si conclude la fase diocesana del processo per la beatificazione

09 Gen 2025

di Angelo Diofano

“Con grande gioia annunciamo che il 24 gennaio, durante la solenne concelebrazione alle ore 18 presieduta dal nostro arcivescovo Ciro Miniero, ci sarà la chiusura della fase diocesana del processo per la beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio, Pierangelo Capuzzimati. Un dono per tutta la comunità di Faggiano e per la nostra Chiesa diocesana di Taranto”. Così, sulla propria pagina facebook, la parrocchia di Maria SS.ma Assunta di Faggiano annuncia l’avvenimento agli abitanti del paese natale del giovane Pierangelo, morto di leucemia il 30 aprile del 2008 (due mesi prima di compiere 18 anni) che nella sua breve vita si è distinto per la sua profonda fede e la sua capacità di vivere la malattia con coraggio e serenità.
Ne parla il postulatore diocesano per la causa di beatificazione e canonizzazione, don Cristian Catacchio: “La chiusura del processo sta a significare che la Chiesa diocesana ha concluso l’indagine sulla vita, le virtù e i possibili miracoli attribuiti a questa persona. In pratica – chiarisce don Cristian – sono state raccolte tutte le testimonianze fra famiglia, amici, conoscenti e chiunque abbia avuto a che fare con Pierangelo e hanno fornito la propria testimonianza sulla sua vita, le sue azioni e la sua reputazione, verificando se egli gode di una solida fama di santità tra il popolo”.
Adesso la documentazione raccolta verrà inviata alla Congregazione delle cause dei santi per il riesame del processo da parte di teologi e storici che, se lo si riterranno opportuno, possono richiedere ulteriori indagini o testimonianze. In caso di riconoscimento delle sue virtù eroiche e dell’autenticità di un miracolo, il santo padre può autorizzarne la beatificazione.

“La storia di Pierangelo è particolarmente significativa per le giovani generazioni, che sono spesso alla ricerca di modelli positivi a cui ispirarsi. Nonostante la malattia – osserva il sacerdote –  egli ha mantenuto una profonda speranza, virtù che ha caratterizzato la sua vita e che risuona con lo spirito del Giubileo, invitando a guardare al futuro con fiducia”.

“Il fatto che la causa di beatificazione nella fase diocesana si concluda proprio in un anno giubilare – evidenzia don Cristian – può essere visto anche come un segno della provvidenza divina. La storia di Pierangelo e il Giubileo sono due esempi di come la speranza possa trasformare la sofferenza in un’opportunità di crescita. Il Giubileo è un momento in cui la Chiesa invita tutti a rinnovare la propria fede e a ripartire da Cristo. La figura di Pierangelo può essere un’ispirazione per questo cammino di rinnovamento”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025