A Carosino il titolo di ‘Civitas Mariae’

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha conferito a Carosino il titolo di ‘Civitas Mariae’, in considerazione del legame storico, culturale e religioso esistente con la Beata Vergine Maria, motivato anche dalla presenza dell’affresco di Maria Santissima mentre allatta Gesù Bambino. Inoltre nei secoli successivi la devozione a Santa Maria delle Grazie, compatrona di Carosino, è comprovata dalla preziosa e artistica pala d’altare esistente nella chiesa madre.
L’istanza era stata presentata da un comitato di carosinesi e dal parroco della Santa Maria delle Grazie, don Filippo Urso, all’amministrazione comunale, da quest’ultima approvata il 12 marzo scorso e poi consegnata all’arcivescovo.
Nell’apposito decreto mons. Miniero auspica che tale riconoscimento ufficiale possa costituire un segno di speranza e un rinnovato impegno della cittadinanza nell’attenzione verso le emarginazioni e le nuove povertà.
“Affido alla Madonna questa amata comunità – scrive ancora l’arcivescovo – con l’auspicio che segni per la città una possibilità di riscoprire le radici storiche, per un rinnovato cammino cristiano e la sua vocazione di accoglienza per tutti”.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

