Diocesi

A Carosino il titolo di ‘Civitas Mariae’

foto G. Leva
10 Gen 2025

di Angelo Diofano

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha conferito a Carosino il titolo di ‘Civitas Mariae’, in considerazione del legame storico, culturale e religioso esistente con la Beata Vergine Maria, motivato anche dalla presenza dell’affresco di Maria Santissima mentre allatta Gesù Bambino. Inoltre nei secoli successivi la devozione a Santa Maria delle Grazie, compatrona di Carosino, è comprovata dalla preziosa e artistica pala d’altare esistente nella chiesa madre.
L’istanza era stata presentata da un comitato di carosinesi e dal parroco della Santa Maria delle Grazie, don Filippo Urso, all’amministrazione comunale, da quest’ultima approvata il 12 marzo scorso e poi consegnata all’arcivescovo.
Nell’apposito decreto mons. Miniero auspica che tale riconoscimento ufficiale possa costituire un segno di speranza e un rinnovato impegno della cittadinanza nell’attenzione verso le emarginazioni e le nuove povertà.
“Affido alla Madonna questa amata comunità – scrive ancora l’arcivescovo – con l’auspicio che segni per la città una possibilità di riscoprire le radici storiche, per un rinnovato cammino cristiano e la sua vocazione di accoglienza per tutti”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025