Sport

Gianpaolo Amatori: “Serve la forza interiore, ma restano alte le nostre ambizioni”

17 Gen 2025

di Paolo Arrivo

“Il basket  è uno sport per persone intelligenti. Uno sport di situazioni, che bisogna saper leggere”. Lo dice con pacatezza, Gianpaolo Amatori, nel mezzo di una seduta di allenamento che ha avuto anche toni accesi: il brindisino classe 1961, neo allenatore della Dinamo Nuovi Orizzonti Taranto, sa come strigliare le sue giocatrici, perché possano dare il massimo e risollevarsi dallo stato di demoralizzazione in cui sembrano piombate in questo mese. Condizione acuita dalle dimissioni inattese di Giulio Caricasole. Che ha dato una bella gatta da pelare a Gianpaolo Amatori. La stagione, che di certo non era cominciata bene, si complica ancora…

Gianpaolo Amatori, l’esordio in panchina non è stato felice, domenica scorsa: pesante la sconfitta inflitta dal Marigliano, come si spiega questa debacle? E quali difficoltà hai potuto toccare con mano al tuo arrivo a Taranto?

«La difficoltà principale sta nel aver trovato una squadra che fisicamente sta un po’ indietro. Dobbiamo recuperare tantissimo, quindi. Altra difficoltà, l’aver trovato una squadra in forma, forse la più forte del girone in questo momento: avevano una reattività fisica incredibile, giocavano con incazzatura, come piace a me. Mettiamoci anche un’altissima percentuale che avevano nei tiri da tre: hanno fatto 12 canestri su 15 o 16 tentativi, se ricordo bene. Noi comunque non ci stavamo proprio. Eravamo lì che sembravamo di passaggio… La cosa grave, ripeto, è il fatto di non aver avuto una reazione, un moto di orgoglio: un’apatia unica. C’è da lavorare tantissimo. Io ho fatto un allenamento e mezzo (l’intervista è stata fatta martedì, ndr), quindi non ci conosciamo. Entrare in corsa, l’ho sempre detto, non è una buona soluzione. A maggior ragione quando ti trovi in queste condizioni: una squadra che probabilmente anche a livello psicologico sta abbattuta. Non è reattiva».

Tu sei un tecnico di esperienza. Hai allenato sia gli uomini che le donne, i giovani in particolare negli ultimi tempi: in tanti anni di basket cosa hai imparato principalmente?

«Che se loro hanno la voglia e la volontà possono ottenere qualsiasi risultato. Se invece non c’è questa forza interiore, questo orgoglio, allora le cose non sono facili. Non riescono bene».

Questo è un principio applicabile a qualsiasi categoria e realtà…

«Assolutamente sì. A maggior ragione qua, considerando che in quindici giorni, con 5-6 allenamenti, ci giochiamo la seconda parte del campionato».

La prossima sfida è contro la Magnolia Campobasso. Che partita ci dobbiamo aspettare?

«Sabato arriva la classica squadra di ragazzine: fanno parte del miglior settore giovanile d’Italia. Hanno un’organizzazione incredibile. In questo momento tutte le ragazze più piccole vogliono andare a giocare a Campobasso perché è il top, sia come struttura organizzativa che tecnica. Ovviamente questa è una società che puntando sul settore giovanile ha l’obiettivo di fare le finali nazionali per vincere i titoli: il loro lavoro è funzionale a questo. Ci dobbiamo aspettare una squadra aggressiva che non ti fa ragionare. Anche se ormai è fuori dai playoff».

Tra l’altro, nella scorsa giornata, hanno dato del filo da torcere alla capolista imbattuta Catanzaro…

«Infatti. E hanno fatto due tempi supplementari: questo la dice tutta su quanto valgono».

Il momento è difficile, ma vogliamo dare un messaggio positivo alla città e ai tifosi?

«Noi abbiamo assolutamente bisogno del pubblico. Va chiarito. Il pubblico fa scattare quella molla che in questo momento ci manca. Il contributo degli spettatori sarà fondamentale in questo fine settimana».

La Nuovi Orizzonti ha sempre le carte in regola per raggiungere la seconda fase del campionato?

«Le ambizioni sono quelle. Paradossalmente tutto si deciderà all’ultima giornata. Tu intanto devi giocare e ti devi conquistare il pubblico, che viene a vederti se vinci: se perdi, non ti pensa più. E questo è un danno non solo per loro ma anche per la società».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025