Formazione

Giovedì 23, Albert Antonini Mangia alla Masterclass di Giardini digitali

Il progetto, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale, prevede la realizzazione di sei incontri con i più importanti role model mondiali

21 Gen 2025

Conoscere le migliori esperienze di digital marketing & e-commerce da un esperto riconosciuto nel settore, collegare direttamente l’innovazione tecnologica con le opportunità di crescita per il tessuto economico e imprenditoriale locale, potenziare la conoscenza e le abilità necessarie per competere in un mondo sempre più orientato al digitale: la ghiotta opportunità arriva dal terzo appuntamento delle Masterclass di Giardini digitali, il progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale, che mira a qualificare o riqualificare disoccupati o inoccupati che si trovano ai margini del lavoro e che risiedono in Puglia.

Il progetto prevede la realizzazione di sei incontri con i più importanti role model mondiali. Il 2025 porta a Taranto il dott. Albert Antonini Mangia, consultant & industry expert di Cavour Corporate Finance.
Durante l’evento, che si terrà  giovedì 23 gennaio all’hotel Delfino di Taranto dalle ore 17 alle ore 19.30, Antonini Mangia condividerà le sue conoscenze approfondite e la sua esperienza pluriennale, offrendo una panoramica completa e pratica sui principali strumenti digitali per il successo online.

La scelta del luogo da parte degli organizzatori, Ciofs/fp-Puglia ets, associazione SurfHers aps,  Visionari ets-aps e Stella marina aps, risponde alla necessità di realizzare un incontro pubblico in un luogo facilmente raggiungibile, consono a convegni ed eventi di carattere economico.
Giardini digitali è un progetto ambizioso e visionario del Ciofs/fp-Puglia ets, nato per rispondere alle sfide della trasformazione digitale e per promuovere lo sviluppo di competenze tecnologiche avanzate tra i giovani, i professionisti e la cittadinanza.
La Masterclass di Giardini digitali si realizza con il patrocinio di Confindustria Taranto, presente all’evento con un suo rappresentante.
Il programma prevede il saluto iniziale di suor Imma Milizia del Ciofs/fp-Puglia ets e del progettista dott. Francesco Giuri.

L’obiettivo dell’evento è duplice: da un lato, preparare gli allievi a cogliere le opportunità di lavoro offerte dal digitale; dall’altro, creare una rete di innovazione che coinvolga imprese, istituzioni e cittadini in un processo virtuoso di crescita economica e sociale.
Antonini Mangia si adopera per contribuire alla crescita del nostro territorio e della Puglia in generale. Rappresenta un’eccellenza che si spende per Taranto, sua città natale, e per la Puglia, per dimostrare come il digitale possa essere un motore di cambiamento e innovazione per tutto il Sud.
A moderare i lavori la giornalista Gabriella Ressa.

partecipazione è gratuita, ma è gradita la prenotazione a: info@giardinidigitali.it.

Albert Anonini Mangia

È industry expert alla Cavour Corporate Finance, boutique di M&A specializzata in finanza.
Professionista con un’esperienza significativa in aziende globali come Alibaba, Mediaset e Fininvest, è docente di digital marketing ed e-commerce presso università e business school.
Nel ruolo di direttore marketing per il Sud Europa di Alibaba Group, ha fondato nel 2016 gli uffici italiani del colosso cinese dell’e-commerce, supportando oltre 500 brand nell’accesso al mercato cinese tramite Tmall e facilitando migliaia di pmi italiane nell’export internazionale.

Nell’area digitale di Mediaset ha contribuito al lancio delle prime applicazioni mobile del gruppo (TgCom24, Sport Mediaset, Chi vuol essere milionario).
Completa il suo profilo un’esperienza come ufficiale della Marina Militare italiana e il ruolo di product manager alla Jumpy, la startup del gruppo Fininvest. È autore del libro ‘Digital marketing & e-commerce’, pubblicato dalla casa editrice Hoepli.

Il progetto Giardini digitali è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di fondazioni e di casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e dal Pnc (Piano nazionale complementare) – a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri.

Per maggiori informazioni: www.fondorepubblicadigitale.it.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025