Nomine

Baggio (Aiart): “Grati alla Cei per la nomina di don Oronzo Marraffa come nuovo consulente ecclesiastico

23 Gen 2025

“Ringrazio la Conferenza episcopale italiana per la nomina riservata all’Aiart in segno di stima e di vicinanza e sono certo che il contributo di don Oronzo Marraffa sarà di alto profilo e ci aiuterà e sosterrà nel cammino che ci vede sempre più impegnati nelle sfide di attenzione allo sviluppo costante, continuo e a tratti problematico del mondo della comunicazione e dei social network”. Lo afferma Giovanni Baggio, presidente nazionale dell’Associazione cittadini mediali, in riferimento alla nomina di don Marraffa come nuovo consulente ecclesiastico dell’Aiart, nominato dalla Cei a margine del Consiglio permanente svoltosi a Roma dal 20 al 22 gennaio sotto la guida del cardinale presidente Matteo Maria Zuppi.
Don Oronzo Marraffa – sacerdote della diocesi di Castellaneta e segretario della Commissione regionale cultura e comunicazioni sociali della Conferenza episcopale pugliese – succede a don Walter Insero. L’apprezzamento sincero dell’Aiart per questa “staffetta” alla guida dell’Associazione italiana ascoltatori radio-televisivi, oggi associazione cittadini mediali: una bussola nel mondo della comunicazione costituita nel 1953. Settant’anni di tutela, formazione e informazione tra radio, multimedialità e intelligenza artificiale.
“Siamo sicuri che il contributo e la professionalità di don Oronzo – conclude Baggio – ci aiuti e incoraggi anche verso le nuove e grandi sfide tracciate dall’Intelligenza artificiale, individuando insieme una strada intelligentemente critica ed equilibrata tra protezione e innovazione, a salvaguardia del bene comune, della persona e della cultura millenaria di cui noi umani facciamo tesoro ogni giorno”.
Il ringraziamento di tutta l’Aiart al suo nuovo consulente ecclesiastico per avere accettato l’invito ad accompagnarla nei prossimi anni, lungo i sentieri indicatigli dal Santo Padre (formazione, tutela e testimonianza) da “protagonisti attivi, consapevoli e responsabili per la crescita di un mondo più giusto, fraterno e, speriamo, presto in pace”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Tanti eventi per l’ultimo giorno della festa patronale

Si concludono sabato 10 i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo in una giornata piena di eventi. Dopo le sante messe delle ore 8.30 e delle ore 10, alle ore 11 si terrà la cerimonia dell’’Invenctio corporis Sancti Cataldi’, per commemorare il ritrovamento del corpo del santo nella zona del battistero della cattedrale, […]

Talsano, la devozione alla Madonna di Fatima

Si svolgono a Talsano i festeggiamenti in onore della Madonna di Fatima, a cura dell’omonimo santuario (parroco, don Pasquale Laporta), nel ricordo della celebre apparizione ai tre pastorelli del 1917 in Portogallo. Il programma prevede per domenica 11, alle ore 19, la celebrazione eucaristica sarà animata dal ‘Gen Rosso local project’ che alle ore 21 […]

A piazza Castello, grande concerto di Patrizia Conte

La vincitrice dell’edizione 2025 di 'The voice Senior' si esibirà sabato 10, a partire dalle ore 20.30
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
09 Mag 2025