Ricorrenze

Ecologia integrale: dal 30 gennaio un corso online per i dieci anni della Laudato si’

23 Gen 2025

In preparazione al decimo anniversario dell’enciclica Laudato Si’ (24 maggio 2015), il Collegium Maximum della Pontificia Università Gregoriana promuove due percorsi formativi online, in lingua italiana e in lingua inglese, aperti e a tutti, sul tema: “Ecologia integrale: sfide ed opportunità per rispondere alla crisi della sostenibilità”. Il corso, in lingua italiana, è promosso dalla Facoltà di Scienze sociali insieme all’Osservatorio Laudato Si’ e alla Fondazione Dusmet. È articolato in dieci moduli, ciascuno articolato in due parti di tre ore, che si svolgeranno dal 30 gennaio al 16 maggio 2025; saranno condotti da esperti e personalità del mondo cattolico e non, in prima linea nei settori della sostenibilità. “Si affronteranno ambiti quali il ruolo dell’educazione, del dialogo ecumenico e interreligioso, per poi passare ad analizzare le prospettive e sfide all’ecologia integrale nell’ambito giuridico, del cambio climatico e della difesa del suolo, della sicurezza alimentare e sanitaria, della gestione dell’energia, dell’acqua e della biodiversità, del lavoro e della finanza, dell’economia circolare, della cybersecurity, della comunicazione e del benessere psicologico. Il corso si svolge in modalità online e asincrona”, si legge in una nota. È prevista la consegna di un elaborato finale.
La partecipazione è aperta a tutti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025