Ricorrenze

Giornata della memoria: lunedì 27 la celebrazione delle Acli di Taranto

23 Gen 2025

“La memoria è necessaria, dobbiamo ricordare perché le cose che si dimenticano possono ritornare: è il testamento che ci ha lasciato Primo Levi”: queste parole di Mario Rigoni Stern sono la traccia che le Acli provinciali di Taranto hanno voluto seguire per celebrare la Giornata della Memoria e per tramandarne il significato alle generazioni più giovani, ad ottant’anni esatti dall’apertura dei cancelli di Auschwitz e dalla liberazione degli ebrei sopravvissuti.
Per la mattinata di lunedì 27 gennaio, le Associazioni cristiane lavoratori italiani hanno organizzato un cineforum – il cui ingresso è gratuito – con la visione di “Sobibor – La grande fuga”, un film sulla Shoah del 2018 di Konstantin Jur’evič Chabenskij, nell’auditorium Bellarmino (in corso Italia 184, a Taranto).
“Abbiamo pensato di coinvolgere – dice il vicepresidente delle Acli, Fabiano Biallo, che ha organizzato la commemorazione – quattro classi di diversi istituti superiori della nostra provincia. Siamo molto contenti che la nostra proposta sia stata accolta con entusiasmo e immediatezza dai dirigenti scolastici a cui abbiamo spedito il nostro invito, nei mesi scorsi. È fondamentale tenere la memoria, attraverso i nostri ragazzi, di ciò che è accaduto: questo principio vale sempre, ma soprattutto in momenti come questi nei quali, in tutt’Europa, spirano venti che richiamano alla xenofobia e all’intolleranza verso qualsiasi diversità”.
L’evento prevede la proiezione del film (di circa due ore) e un successivo dibattito di circa un’ora alla presenza del presidente Anpi di Taranto, Riccardo Pagano, della docente in Pedagogia generale e sociale del Dipartimento jonico di Studi giuridici dell’Università di Bari, Adriana Schiedi, e del ricercatore in Pedagogia generale e sociale del Dipartimento jonico di Studi giuridici dell’Università di Bari, Pierluca Turnone.
I ringraziamenti finali saranno affidati al presidente provinciale delle Acli, Giuseppe Mastrocinque.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Femminicidi: occorre lavorare a una scuola dei sentimenti

Ancora un femminicidio. Una donna di 46 anni di origini marocchine residente a Foggia è stata uccisa a coltellate nel corso della notte. A quanto si apprende, aveva presentato una denuncia nei confronti dell’ex compagno, suo connazionale, ed era protetta dalla normativa codice rosso. Ma questo non l’ha salvata. Sul fronte opposto, ieri pomeriggio si […]

Regione Puglia e Lum firmano protocollo d’intesa per il Polo didattico del policlinico Miulli

Si sta tenendo oggi, giovedì 7 agosto, nella biblioteca dell’ospedale ‘Miulli’ di Acquaviva delle Fonti, la firma del protocollo d’intesa fra Regione Puglia e la Lum – Libera Università Mediterranea ‘Giuseppe Degennaro’ per il regolamento dei rapporti in materia di attività sanitaria fra Università e Ssn. Il protocollo va inoltre a definire il Polo didattico […]

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025