Popolo in festa

San Giovanni Bosco, nel vivo i festeggiamenti

29 Gen 2025

di Angelo Diofano

“Cari ragazzi, cari genitori, cari animatori ed educatori, amici di don Bosco e comunità educativa tutta, i festeggiamenti di don Bosco si inseriscono nel grande avvenimento che la Chiesa sta vivendo: il Giubileo ordinario che è iniziato il 24 dicembre con l’apertura della porta santa. Papa Francesco ci sta invitando a riflettere che la speranza cristiana è una speranza incarnata, che si nutre dell’operosità e si traduce in azioni concrete di carità e giustizia. In questo senso, don Bosco è per noi un esempio luminoso. Per lui, camminare nella speranza significava agire, sognare e costruire, consapevole che Dio non delude mai chi ripone in Lui la fiducia. Per questo desideriamo essere ‘pellegrini di speranza con i giovani’ avendo come modello Don Bosco, vogliamo conoscerlo sempre di più per continuare a sognare e a segnare il cuore dei giovani. Ci auguriamo che gli appuntamenti programmati ci aiutino a sperimentare la bellezza di essere ‘Pellegrini di speranza’”: con queste parole il parroco della San Giovanni Bosco, don Giovanni Monaco, invita a partecipare alle giornate conclusive dei festeggiamenti in onore del ‘santo dei giovani’.

Giovedì 30, alle ore 10.30, si terrà l’iniziativa ‘Don Bosco in festa’ con l’istituto comprensivo ‘San Giovanni Bosco’ alle ore 18.30 la santa messa sarà celebrata da don Francesco Nigro, direttore dell’istituto superiore di scienze religiose metropolitano ‘San Giovanni Paolo II’; alle ore 19.30 veglia di preghiera per i giovani a cura degli oratori delle Figlie di Maria Ausiliatrice e San Giovanni Bosco.

Venerdì 31, solennità di San Giovanni Bosco, sante messe saranno celebrate alle ore 8.30-9.30 (per i ragazzi dell’istituto delle Figli di Maria Ausiliatrice)-18.30 (presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero). A seguire, nel cortile, distribuzione del ‘panino di don Bosco’, karaoke con i canti di don Bosco e animazione musicale con la band ‘Gli sbandati’

Infine, sabato 1 febbraio, alle ore 18.30 santa messa in ricordo dei salesiani defunti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025