Sport

Rossetti vs Tahiri, il ritorno di Nino all’assalto del titolo WBA International

03 Feb 2025

di Paolo Arrivo

Chi lo ha visto combattere in diretta televisiva su RaiSport sarà rimasto scioccato dal KO rimediato in meno di sessanta secondi. Correva l’anno 2023, quando Luca Chiancone strappò il titolo di campione italiano dei pesi medi al pugile italo-cubano cresciuto nella scuderia della Quero-Chiloiro a Taranto. Non la miglior versione di un combattente nato. Adesso Giovanni Rossetti è un boxeur più forte. E può puntare a un altro prestigioso traguardo: il titolo WBA International che verrà assegnato il 15 gennaio in Germania. Si tratta della sigla più antica del pugilato mondiale.

GIOVANNI ROSSETTI E UN GRANDE AVVERSARIO- Lo sfidante è Bujar Tahiri. Tedesco nato in Albania, 26 anni, può vantare 19 vittorie – 9 per KO. Nino invece ha già fatto l’esperienza della sconfitta. Il suo score è di 14 vittorie (6 per KO) e 3 sconfitte. Ambedue i pugili sono talentuosi ma dalle caratteristiche diverse. La forza da un lato, dall’altro la tecnica elegante. La manifestazione è organizzata da una delle più grosse società di pugilato professionistico d’Europa: la Agon Sports. Allo stesso evento prenderanno parte gli ex campioni del mondo Felix Sturm e Vincenzo Gualtieri. Quest’ultimo sfiderà Alexander Pavlov per il titolo WBO europeo. Lo spettacolo pertanto non verrà meno. L’auspicio è che il pugile consegnato dalla Quero alla Loreni possa dare il massimo – lui si sta allenando intensamente nella palestra di Taranto.

DALLA GERMANIA ALLA CITTA’ DEI DUE MARI- Il talento di Giovanni Rossetti è stato coltivato nella fucina della Quero-Chiloiro. Società stellata del pugilato che resiste sul territorio. E che nel 2025 può festeggiare un altro traguardo: i cinquant’anni dalla conquista del titolo italiano professionisti del maestro Vincenzo Quero. Così, il 24° Trofeo Città di Taranto, programmato per il tredici agosto, sarà occasione per ricordare quell’evento, attraverso una manifestazione di caratura internazionale. Intanto l’incontro valevole per il titolo pesi medi WBA, che riaccenderà i riflettori su Nino tra due settimane, sarà di certo una sfida di alto livello, entusiasmante. Si combatterà sulla distanza delle dieci riprese, nella cittadina di Ulm, all’Arena Ratiopharm.

LE AMBIZIONI DI NINO- “Mi aspetto un match molto impegnativo, contro un avversario che ha parecchia esperienza. Questo, però, non ci intimidisce affatto: ci stiamo preparando al massimo, stiamo facendo allenamenti mirati”. Così Giovanni Rossetti in una recente intervista rilasciata a CosmopolisMedia. Lo stesso pugile ha confidato di non vedere l’ora di disputare questo incontro, e di essere molto emozionato per il titolo messo in palio. Ben note le caratteristiche dell’avversario, le difficoltà da superare. “Si possono aprire tante porte, se vinciamo – ha aggiunto Nino – è molto importante, e siamo molto entusiasti”. Tra i prossimi obiettivi c’è un titolo europeo e uno mondiale. Il 2025 è appena cominciato, ma la determinazione è già massima. E pure la voglia di farcela.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025