Eventi a Taranto e provincia

Risorse di talento: 35 realtà imprenditoriali coinvolte nel progetto Giardini digitali

L’evento si terrà giovedì 6 febbraio a Taranto nel Cortile dei pescatori di Porte dello Jonio, dalle ore 9.30 alle 21

04 Feb 2025

Giardini digitali, progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale, prosegue nel suo percorso volto a fornire competenze digitali a persone che hanno perso il lavoro o non lo hanno mai avuto. Il percorso formativo a cura del Ciofs/fp-Puglia ets e dalle associazioni: SurfHERS aps, Visonari ets/aps e Stella marina aps, patrocinato da Confindustria Taranto, arriva ad uno step importante, rappresentato da un evento unico nel suo genere, che sarà capace di coinvolgere 35 realtà imprenditoriali le quali entreranno a pieno titolo nell’iniziativa e che si faranno carico del continuum di formazione, promozione e inserimento professionale degli oltre 80 allievi. L’evento ‘Risorse di talento’, parte integrante del progetto, si terrà il 6 febbraio nel Cortile dei pescatori di Porte dello Jonio, Taranto, dalle ore 9.30 alle 21.

Le aziende, comprendendo la bontà del progetto ‘Giardini digitali’, si sono rese disponibili al matching tra i corsisti e le loro realtà dimostrando l’attenzione del tessuto imprenditoriale locale verso i processi di reskilling e le iniziative di innovazione che si cercano di portare sul territorio. All’interno di ‘Risorse di talento’ si cercherà di identificare, reciprocamente, la risorsa e l’azienda ideale dove esprimere al meglio il proprio potenziale e contribuire allo sviluppo del tessuto economico sociale in modo bilaterale.

La giornata si svilupperà, dopo i saluti istituzionali, con una serie di presentazioni delle aziende, al termine delle quali si terranno i colloqui per gli stage riservati ai corsisti di Giardini digitali, con l’auspicio che possano rappresentare un trampolino di lancio verso il reinserimento nel mercato del lavoro.

“Da oltre 20 anni Porte dello Jonio di Nhood è il punto di riferimento per la comunità tarantina – ha detto il direttore Mauro Tatulli –. Siamo orgogliosi di accogliere l’evento ‘Risorse di talento’. Il nostro obiettivo è rendere il centro commerciale un’estensione del cuore della città, dove si incontrano persone, idee e progetti capaci di generare valore per tutti. Con ‘Risorse di talento’, intendiamo contribuire a costruire un futuro in cui ciascuno possa esprimere il proprio potenziale e raccogliere i frutti del proprio impegno”.

Suor Imma Milizia, presidente del Ciofs/fp-Puglia ets – ha affermato: “Come Ciofs/fp-Puglia ci impegniamo quotidianamente a costruire ponti tra le persone e il futuro, e questa iniziativa rappresenta per noi una chiamata concreta a mettere in pratica la nostra missione educativa e sociale. Crediamo fermamente che ogni persona abbia un potenziale unico e, attraverso percorsi di formazione mirati e il supporto della comunità, possiamo accompagnare tanti uomini e donne verso una nuova consapevolezza di sé e delle proprie possibilità. Siamo grati a tutti coloro che si sono impegnati in questa sfida di formazione e matching tra domanda e offerta per aver reso possibile questo evento. Insieme, possiamo coltivare i talenti del presente per costruire il domani”.

Il progetto Giardini digitali è stato selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale. Il Fondo per la Repubblica digitale è nato da una partnership tra pubblico e privato sociale (Governo e Associazione di Fondazioni e di Casse di risparmio – Acri) e, in via sperimentale per gli anni 2022-2026, stanzia un totale di circa 350 milioni di euro. È alimentato da versamenti effettuati dalle Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è accrescere le competenze digitali e sviluppare la transizione digitale del Paese. Per attuare i programmi del Fondo – che si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) e dal Pnc (Piano nazionale complementare) -, a maggio 2022 è nato il Fondo per la Repubblica digitale – impresa sociale, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata da Acri.

Per maggiori informazioni: www.fondorepubblicadigitale.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025