Musica

‘Arie e duetti – La magia dell’opera’, venerdì 7 all’Orfeo

Per la stagione Eventi musicali 2024/25, a cura dell’Orchestra della Magna Grecia

05 Feb 2025

Venerdì 7 febbraio alle ore 21 al Teatro Orfeo di Taranto, per la stagione Eventi musicali 2024/25, in programma il concerto ‘Arie e duetti – La magia dell’opera’ con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal m° Gianluca Marcianò, le voci del mezzosoprano giapponese Saori Sugiyama e del baritono Paolo Ingrasciotta.
‘Arie e duetti’ è un viaggio attraverso le pagine più celebri ed evocative del repertorio lirico italiano ed internazionale, un meraviglioso omaggio all’Arte del Canto lirico, iscritta nella lista Unesco quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Nell’occasione saranno eseguite arie e duetti tratti da “La Favorita” di Donizetti, da “L’Italiana in Algeri” e da “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, oltre all’esecuzione di un brano composto dall’australiano Francis Griffin, premiato recentemente al concorso di composizione “Luis Bacalov” promosso dall’Orchestra Magna Grecia.

«Felice di tornare a Taranto, dopo il Concerto di Capodanno – dice il m° Gianluca Marcianò, Direttore principale dell’ICO Magna Grecia – in occasione di un evento che considero bellissimo sotto tutti i punti di vista, con due giovani interpreti già affermati: Saori Sugiyama e Paolo Ingrasciotta; è un programma sontuoso, frizzante con arie importanti del Belcanto, da Donizetti a Rossini; un programma legato al mondo dell’opera, una delle mie più grandi passioni; trovo importante dedicare un momento della Stagione a un genere così amato, tanto che non vedo l’ora di mostrare al pubblico di Taranto, come a quello di Matera e Molfetta, l’attento lavoro svolto con l’Orchestra della Magna Grecia, con i professori sempre disponibili, motivati, condizione ideale per celebrare insieme la Grande musica».

La stagione Eventi musicali 2024/25, con la direzione artistica del maestro Piero Romano, è a cura dell’Orchestra Magna Grecia, del Comune di Taranto, della Regione Puglia e del ministero della Cultura, è realizzata in collaborazione con Bcc San Marzano di San Giuseppe, Programma Sviluppo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Baux Cucine, Varvaglione Vini.

 

Il mezzosoprano Saori Sugiyama ha frequentato corsi di perfezionamento con D. Mazzola, M. Devia, E. Palacio e C. Santoro. Si è esibita in lezioni pubbliche con A. Zedda, J.D. Flòrez, F. Luisi e D. Rustioni. Attualmente studia con W. Matteuzzi. Nel 2024 ha partecipato al Festival di Valle d’Itria a Martina Franca, debuttando nel ruolo di Clotilde in “Norma”, diretta da Fabio Luisi.

Il baritono Paolo Ingrasciotta si è perfezionato all’Accademia del Teatro alla Scala. E’ stato finalista e vincitore di numerosi concorsi lirici tra cui il “Concorso lirico internazionale Toti dal Monte” a Treviso, Concorso lirico internazionale “Giacinto Prandelli” a Brescia, Premio lirico “Città di Venezia”, “Concorso lirico internazionale “Salice d’oro” a Salice d’oro Terme. Ingrasciotta ha partecipato, inoltre, alle finali dell’“Hans Gabor Belvedere Singing Competition” a Cittá del Capo in Sudafrica.

 

Poltronissima: 35euro; platea e prima galleria: 25euro; seconda galleria: 15euro; terza galleria: 10euro.
Biglietti su Vivaticket. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935): orchestramagnagrecia.it .
La stagione Eventi musicali 2024/2025 è presente anche su Facebook e Instagram.

Prossimo appuntamento: Mercoledì 19 febbraio alle ore 21, Teatro Orfeo di Taranto: ‘Tra demoni e romantici’, Rachmaninov e Paganini, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal m° Gianluca Marcianò, al pianoforte Emanuil Ivanov. Poltronissima: 35euro; platea e prima galleria: 25euro; seconda galleria: 15euro; terza galleria: 10euro.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025