Musica

‘Arie e duetti – La magia dell’opera’, venerdì 7 all’Orfeo

Per la stagione Eventi musicali 2024/25, a cura dell’Orchestra della Magna Grecia

05 Feb 2025

Venerdì 7 febbraio alle ore 21 al Teatro Orfeo di Taranto, per la stagione Eventi musicali 2024/25, in programma il concerto ‘Arie e duetti – La magia dell’opera’ con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal m° Gianluca Marcianò, le voci del mezzosoprano giapponese Saori Sugiyama e del baritono Paolo Ingrasciotta.
‘Arie e duetti’ è un viaggio attraverso le pagine più celebri ed evocative del repertorio lirico italiano ed internazionale, un meraviglioso omaggio all’Arte del Canto lirico, iscritta nella lista Unesco quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità.
Nell’occasione saranno eseguite arie e duetti tratti da “La Favorita” di Donizetti, da “L’Italiana in Algeri” e da “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini, oltre all’esecuzione di un brano composto dall’australiano Francis Griffin, premiato recentemente al concorso di composizione “Luis Bacalov” promosso dall’Orchestra Magna Grecia.

«Felice di tornare a Taranto, dopo il Concerto di Capodanno – dice il m° Gianluca Marcianò, Direttore principale dell’ICO Magna Grecia – in occasione di un evento che considero bellissimo sotto tutti i punti di vista, con due giovani interpreti già affermati: Saori Sugiyama e Paolo Ingrasciotta; è un programma sontuoso, frizzante con arie importanti del Belcanto, da Donizetti a Rossini; un programma legato al mondo dell’opera, una delle mie più grandi passioni; trovo importante dedicare un momento della Stagione a un genere così amato, tanto che non vedo l’ora di mostrare al pubblico di Taranto, come a quello di Matera e Molfetta, l’attento lavoro svolto con l’Orchestra della Magna Grecia, con i professori sempre disponibili, motivati, condizione ideale per celebrare insieme la Grande musica».

La stagione Eventi musicali 2024/25, con la direzione artistica del maestro Piero Romano, è a cura dell’Orchestra Magna Grecia, del Comune di Taranto, della Regione Puglia e del ministero della Cultura, è realizzata in collaborazione con Bcc San Marzano di San Giuseppe, Programma Sviluppo, Teleperformance, Ninfole Caffè, Baux Cucine, Varvaglione Vini.

 

Il mezzosoprano Saori Sugiyama ha frequentato corsi di perfezionamento con D. Mazzola, M. Devia, E. Palacio e C. Santoro. Si è esibita in lezioni pubbliche con A. Zedda, J.D. Flòrez, F. Luisi e D. Rustioni. Attualmente studia con W. Matteuzzi. Nel 2024 ha partecipato al Festival di Valle d’Itria a Martina Franca, debuttando nel ruolo di Clotilde in “Norma”, diretta da Fabio Luisi.

Il baritono Paolo Ingrasciotta si è perfezionato all’Accademia del Teatro alla Scala. E’ stato finalista e vincitore di numerosi concorsi lirici tra cui il “Concorso lirico internazionale Toti dal Monte” a Treviso, Concorso lirico internazionale “Giacinto Prandelli” a Brescia, Premio lirico “Città di Venezia”, “Concorso lirico internazionale “Salice d’oro” a Salice d’oro Terme. Ingrasciotta ha partecipato, inoltre, alle finali dell’“Hans Gabor Belvedere Singing Competition” a Cittá del Capo in Sudafrica.

 

Poltronissima: 35euro; platea e prima galleria: 25euro; seconda galleria: 15euro; terza galleria: 10euro.
Biglietti su Vivaticket. Info: Orchestra Magna Grecia Taranto – via Ciro Giovinazzi 28 (392.9199935): orchestramagnagrecia.it .
La stagione Eventi musicali 2024/2025 è presente anche su Facebook e Instagram.

Prossimo appuntamento: Mercoledì 19 febbraio alle ore 21, Teatro Orfeo di Taranto: ‘Tra demoni e romantici’, Rachmaninov e Paganini, con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal m° Gianluca Marcianò, al pianoforte Emanuil Ivanov. Poltronissima: 35euro; platea e prima galleria: 25euro; seconda galleria: 15euro; terza galleria: 10euro.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025