In provincia

Venerdì 7, open day al cantiere dell’aeroporto di Grottaglie

05 Feb 2025

Venerdì 7 febbraio, alle ore 10.30, il cantiere dell’aerostazione di Grottaglie aprirà le porte ai cittadini: un’iniziativa voluta da Aeroporti di Puglia, che ha riconosciuto l’importanza di rendere visibili gli interventi in corso e il valore strategico di questa infrastruttura.
I lavori procedono con un obiettivo chiaro: realizzare un aeroporto all’altezza delle sfide future. Non in competizione con Brindisi o Bari, ma come parte integrante della rete aeroportuale pugliese. Lo scalo grottagliese può e deve affiancare alla sua vocazione industriale un’apertura al traffico commerciale, creando nuove opportunità per il territorio.
“L’ammodernamento dell’aeroporto è un passaggio cruciale, ma servono risorse adeguate – ha sostenuto il sindaco Ciro D’Alò -. Mi auguro che anche per Grottaglie il Governo possa stanziare 5 milioni di euro per favorire l’avvio dei voli commerciali, come già fatto per altri aeroporti. Questo scalo ha le potenzialità per crescere, e ora è il momento di investire sul suo sviluppo.
Un ringraziamento va ad Aeroporti di Puglia, nella figura del presidente, Antonio Maria Vasile, alla Regione Puglia, ai comitati, ai cittadini e a tutti coloro che stanno contribuendo a questo percorso, che può rappresentare un’opportunità concreta per l’economia locale e regionale”.
L’Open day di venerdì 7 sarà l’occasione per fare il punto sullo stato dei lavori e condividere il futuro di un’infrastruttura fondamentale per Grottaglie e l’intera Puglia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Città

Autismo: nel progetto di vita spunta la spiritualità

Il benessere della persona con autismo e/o disabilità è profondamente legato alla possibilità di trovare risposte di sostegno in linea con la vita desiderata. La costruzione del progetto di vita individuale consente infatti a queste persone di progettare, richiedere ed esigere i sostegni per la realizzazione della propria esistenza. Un progetto di vita pieno e […]

‘Sportello lavoro’ alla Gesù Divin Lavoratore

Al quartiere Tamburi, la parrocchia Gesù Divin Lavoratore (parroco, padre Eugenio Beni) e l’omonimo Polo culturale (diretto da padre Angelo Bissoni) ospitano lo ‘Sportello lavoro’ a cura dell’Apulia Walters Service’ allo scopo di far incontrare domande e offerte occupazionali. I colloqui si svolgono il martedì e il giovedì dalle ore 16 alle ore 18. Questi […]

Respiro di sollievo per gli asili nido Ma non per le tariffe di parcheggio

Una buona notizia è arrivata, nella mattinata di oggi 3 aprile, sul fronte della paventata privatizzazione degli asili nido comunali. Non c’è nulla di definitivo: la privatizzazione, al di là degli atti formali di competenza del commissario straordinario, non è stata definita. A chiarirlo, dopo la levata di scudi da parte di operatori, sindacalisti e […]
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
01 Mag 2025