Diocesi

Lettera aperta di don Davide Errico, parroco a Pulsano, rivolta ai devoti delle ‘Quindici visite’

13 Feb 2025

In occasione della festa della Madonna di Lourdes, don Davide Errico, al suo primo anno di parrocato a Pulsano, è  rimasto estremamente colpito dalla grande affluenza di fedeli al santuario mariano nei giorni delle “Quindici Visite” e soprattutto della solennità dell’11 febbraio. Volendo sollecitare a vivere una vita più assidua di comunità quanti si recano in chiesa solo in queste circostanze, ha scritto una sorta di lettera aperta loro indirizzata, molto garbata, che ha letto in chiesa, suscitando grandi consensi. Eccone il testo:

“Carissimo devoto della Madonna di Lourdes, alla fine dell’esperienza delle 15 visite e nel giorno della festa desidero rivolgermi a te con particolare affetto.
Abbiamo vissuto giorni intensi, io per la prima volta, tu probabilmente dall’infanzia. Mi ha impressionato la tua tenacia nell’essere presente in questi quindici giorni sin dalle cinque e trenta del mattino e fino all’ultima messa delle 20 per pregare insieme con il rosario, con la lettura della visita e con la celebrazione eucaristica. Ho ammirato in te non solo la costanza, ancor di più la compostezza, la cura, l’attenzione e la predisposizione del cuore. Forse avrai approfittato anche dei tanti tempi riservati alle confessioni o almeno avrai avuto nel cuore il desiderio di accostarti a questo sacramento. Per quindici giorni ci siamo nutriti tutti, sacerdoti, operatori pastorali, fedeli, pellegrini, simpatizzanti del santuario, di quella “mistica popolare” che è dono dello Spirito Santo e che ci libera da una spiritualità spesso elitaria e borghese.
Non so se sei tra quelli che frequentano abitualmente la parrocchia oppure scegli di riservarti l’appuntamento annuale delle 15 visite. Avrai le tue buone ragioni nello scegliere l’uno o l’altro modo di viverti la fede, che nessuno può permettersi di giudicare. Se fai parte del secondo gruppo di persone, e vieni solo in occasione delle 15 visite, è perché forse ti senti distante da un certo modo di praticare la fede, oppure pensi che la fede abbia poco da dire alla concretezza della vita, o ancora percepisci gli ambienti ecclesiali come luoghi a volte giudicanti e poco accoglienti, o semplicemente non avverti il bisogno di inserirti in un una comunità. Sappi che se anche tu non ne avvertissi il bisogno, questa comunità ha bisogno di te. Ha bisogno di vederti, di salutarti, di incontrarti, di ascoltarti perché ci interessa restare in relazione con te. Ci interessi tu, il tuo punto di vista, ma anche le tue competenze e abilità.
Forse continuerai a venire solo per le 15 visite, non importa, hai sempre la nostra stima. Sappi però che qualora decidessi di inserirti un po’ più da vicino nella nostra comunità troverai persone non sempre coerenti con le esigenze del Vangelo, persone tutt’altro che perfette, ma con una grande voglia di cercare come te la verità, di fare sul serio con Dio, con la vita e con gli altri uomini.
Allora a presto, caro affezionato alla grotta di Lourdes, all’anno prossimo oppure, se vuoi, arrivederci a domani, a domenica.

Tuo don Davide e la comunità di Santa Maria La Nova”

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025