Diocesi

‘Pellegrini della speranza’ per le chiese giubilari

A cura della confraternita dell’Immacolata, la prima tappa si è svolta nel santuario della Madonna della Salute

17 Feb 2025

di Angelo Diofano
Nell’ambito delle celebrazioni del triduo votivo e penitenziale in onore dell’Immacolata, a cura della confraternita a lei intitolata, domenica mattina, nel santuario della Madonna della Salute, al termine della santa messa celebrata dal padre spirituale del sodalizio mons. Emanuele Ferro, è stato benedetto il gruppo ‘Pellegrini della speranza’. A ognuno è stato consegnata la ‘Carta del pellegrino’ .
Il gruppo è una realtà sorta nell’ambito della confraternita dell’Immacolata, cui chiunque, con le giuste motivazioni, potrà ancora aderirvi, inviando messaggio whattsapp al seguente recapito telefonico (327.0979813), a seguito del quale verrà subito contattato.
Durante l’Anno santo il gruppo, guidato da don Emanuele, si recherà nelle chiese giubilari della diocesi, ottenendo il timbro, negli appositi spazi della propria ‘Carta’, per l’avvenuta visita. L’ultima tappa dei ‘Pellegrini della speranza’ è prevista nel mese di dicembre durante la novena dell’Immacolata, nella basilica cattedrale di San Cataldo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Giubileo2025

Rinnovamento nello Spirito, giubileo diocesano

“Verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra della morte e dirigere i nostri passi sulla via della pace”: con questo versetto tratto dal Vangelo di Luca, il Rinnovamento nello Spirito della nostra diocesi invita a partecipare alle celebrazioni del proprio Giubileo diocesano che si terranno […]

Un frammento di un quarto di secolo fa

Stavano tutti là quella sera e all’appello non era assente nessuno: bambini, fanciulli, giovani, ragazzi, adulti, anziani, bianchi, gialli e neri. Tutti, nessuno escluso. I più arditi, i più fortunati, due o forse tre milioni di ragazzi erano là, a Tor Vergata, una frazione sulla via Casilina, oltre il raccordo anulare di Roma. Ma la […]

Fragagnano per il giubileo dei detenuti

Nel cammino verso il Giubileo dei detenuti, anche Fragagnano ha dato il suo contributo con un momento di profonda partecipazione e riflessione, dedicato all’ascolto, alla condivisione e al superamento dei pregiudizi accogliendo l’associazione di volontariato penitenziario Noi & Voi onlus,insieme a due gruppi scout di Bologna e Firenze; un’occasione autentica per riscoprire insieme il valore […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025