Eventi culturali in provincia

Uciim: incontri sulla Divina commedia

17 Feb 2025

La sezione di Martina Franca dell’Uciim (Unione cattolica italiana insegnanti, educatori, formatori), riconosciuta dal Ministero per l’istruzione e il merito come ente qualificato per la formazione del personale della scuola, terrà una serie di incontri dedicati alla Divina commedia e al suo autore, Dante Alighieri. Grazie alla presenza di docenti ed esperti operanti in Martina Franca, i partecipanti potranno approfondire la conoscenza della Divina Commedia attraverso un approccio interdisciplinare che abbraccia la letteratura, la storia, la filosofia, la medicina e la teologia.

Il ricco calendario prevede il primo incontro per martedì 18 febbraio, alle ore 19.30, alla parrocchia Sant’Antonio di Martina Franca con la prof.ssa Imma Luccarelli che parlerà su ‘Le donne nella Commedia dantesca tra fisicità e allegoria’. Il 6 marzo, invece, alla parrocchia Regina Mundi, con inizio alle ore 19, il prof. Claudio Bello tratterà il tema ‘L’amico geniale. Guido Cavalcanti e Dante tra politica, amore e ateismo’. Altri relatori saranno la prof.ssa Liviana Serio (11 marzo), la prof.ssa Maria Rosaria Liuzzi (14 marzo). Per il ‘Dantedì’, giornata che commemora la nascita del poeta, l’incontro sarà organizzato in collaborazione con la Fondazione Caracciolo De Sangro (25 marzo). Si proseguirà il 27 marzo con la presentazione del libro “Dante oltre la selva” di Domenico Modista e Mimmo Belvito. Il 2 e 4 aprile sarà la volta delle prof.sse Angela Zaccaria e Marisa Nasti. La serie di incontri terminerà il 5 maggio con l’intervento della prof.ssa Marcella Caroli.

Ogni incontro sarà un momento di confronto e crescita, in cui sarà possibile discutere e condividere idee e interpretazioni.

Per i partecipanti sarà possibile ricevere un attestato di partecipazione utile ai fini dell’aggiornamento professionale.

Nel recente passato la sezione di Martina Franca, sotto la guida di Cinzia De Bellis, è stata sicuro punto di riferimento per il mondo cattolico impegnato nella formazione dentro e fuori la scuola. Oggi, il presidente prof. Antonio Cecere, docente al Liceo Tito Livio di Martina Franca, ha il compito di proseguire lungo il sentiero segnato rendendo protagonisti quanti desiderano confrontarsi su temi cruciali per l’attualità e vivere in forma comunitaria l’impegno di formarsi; ad affiancarlo, dopo le elezioni dello scorso anno, ci sono la prof.ssa Gabriella Ciraci e il prof. Paolo Simonetti.

Fedele al proprio mandato pluridecennale, l’Uciim vuole coinvolgere insegnanti e operatori culturali del territorio in un dialogo formativo che per quest’anno si concentra su un’opera letteraria capace di parlare a uomini e donne del nostro tempo e che permette di esplorare i profondi temi filosofici, teologici e umani ad essa connessi. La formazione continua è un elemento fondamentale per gli insegnanti e gli educatori e l’Uciim si impegna a offrire percorsi di alta qualità per il personale della scuola fornendo strumenti e competenze per migliorare l’insegnamento e arricchire il bagaglio culturale e professionale degli educatori.

Come ha affermato il prof. Antonio Cecere, presidente della sezione martinese, nel messaggio di invito rivolto ai dirigenti scolastici e ai docenti: “La nostra intenzione è di valorizzare professionalità di alto livello nascoste nelle nostre scuole e che queste possono vantare. I luoghi dove si terranno gli incontri sono l’esempio della rete che in Uciim desideriamo creare, coinvolgendo associazioni e parrocchie, fra piazza e campanili”.

L’Uciim attende quanti hanno voglia di percorrere un pezzo di strada insieme, ricordando che essendo l’associazione ente qualificato per la formazione del personale della scuola ai sensi della direttiva n.170 del 2016.

Per informazioni si può consultare la pagina Facebook UCIIM ETS – Martina Franca.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Storie di fede, memoria e umanità al circolo Agnini, a San Giorgio jonico

Sabato 15 novembre, alle ore 19, a San Giorgio jonico, nella suggestiva cornice del circolo culturale ‘Agnini’  sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì intitolato ‘La Chiesa dei miracoli e altre storie’, opera che ha già conquistato lettori e critica per la sua intensità narrativa e la profondità dei temi trattati. […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Nell'epoca della complessità: incontro organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati

Venerdì 7 novembre al Dipartimento jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025